
Solitamente le imprese che si occupano di servizio clienti, scelgono uffici “open-space”, strutture che riducono al minimo le barriere tra i dipendenti per facilitare la comunicazione.
Vista l’assenza di mura e spazi chiusi, gli open-space permettono di lavorare in uffici più piccoli di quelli tradizionali, facendo risparmiare alle aziende sui costi delle strutture e dell’arredamento.
Gli open-space nascono quindi per ottimizzare gli ambienti di lavoro e i costi delle strutture, ma soprattutto per facilitare la comunicazione tra colleghi e snellire il “work-flow”, con l’obbiettivo di migliorare la proliferazione di idee e il “problem solving”. Se in termine di velocità nella comunicazione questo tipo di struttura risulta la più vantaggiosa, la mancanza di barriere architettoniche facilita la proliferazione di virus e batteri.
Proprio per questo motivo oggi più che mai, al fine di ridurre il rischio di contagio di malattie come covid-19 e altri virus e batteri, è importante che le misure, le frequenze e l’uso di prodotti per la pulizia nei call center siano adeguati.
Qui di seguito vedremo perchè e come sarebbe appropriato pulire i call center. Se cerchi un’impresa professionale specializzata nella pulizia di open-space, call center e uffici di piccole e grandi dimensioni, contattaci per un preventivo gratuito!
Perché è importante la pulizia negli uffici call-center?
Una lezione che il covid-19 ci ha lasciato, è che i virus si trasmettono facilmente quando tocchiamo superfici infette o siamo in contatto con persone malate. Essendo luoghi dove molte persone lavorano vicine tra loro, nei call center diventa diventa quindi di vitale importanza avere un servizio di pulizia che abbia personale formato e prodotti per la pulizia e disinfezione altamente efficaci.
Quando una persona infetta tossisce o starnutisce, invia nell’aria goccioline di saliva contaminata, che possono rimanere su superfici come telefoni, scrivanie, mouse ecc… Quando un’altra persona mette la mano su quelle superfici, i microrganismi passano alla sua mano, che potrebbe inconsciamente portare al viso, alla bocca o agli occhi per esempio, correndo il rischio di infettarsi.
I protocolli sanitari attuali richiedono che i lavoratori usino mascherine per evitare la dispersione di queste goccioline, ma anche così è importante disinfettare le superfici personali e comuni più volte al giorno, accuratamente, evitando di condividere penne e altri oggetti comuni, al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio.
La pulizia e la disinfezione degli spazi diventano quindi di fondamentale importanza e soprattutto quando ci si trova nei luoghi di lavoro sarà quindi fondamentale avere la certezza che gli spazi comuni, come la zona pranzo, i bagni e le sale riunioni, siano stati adeguatamente disinfettati, soprattutto prima e dopo l’utilizzo, evitando così la proliferazione di virus e batteri.

La pulizia nei call center
Una delle sfide più grandi nella gestione degli uffici call-center è la pulizia. Se da un lato creare spazi comuni significa risparmiare metratura, dall’altro significa concentrare tutto lo sporco prodotto in un unico ambiente.
Se la pulizia di un call center non è adeguata, la qualità del lavoro prodotto subisce un impatto in negativo e vanifica tutti gli sforzi fatti per creare un ambiente confortevole e produttivo per i lavoratori.
Inoltre, spesso molti elementi in un ufficio open-space sono comuni e vengono utilizzati da una moltitudine di persone, e necessitano per questo di particolare attenzione.
Questo però non è tutto, i call center vengono utilizzati sempre nella loro totalità, il che rende impossibile pulire durante gli orari lavorativi. Per questo motivo si necessita di un’ impresa in grado di garantire un lavoro efficiente in tempi ristretti, che però sia sempre disponibile per eventuali emergenze durante l’orario di lavoro.
Infine, a causa della maggiore diffusione di virus e batteri negli ambienti comuni, è necessario affidarsi a partner che siano formati non solo nella pulizia ma anche nella disinfezione e nella sanificazione ambientale per prevenire possibili contagi.
Ricapitolando, per la pulizia di un ufficio open space abbiamo necessità di assumere del personale competente che garantisca:
- un lavoro preciso ed affidabile che duri tutto il giorno
- pulizia ed igienizzazione dell’ambiente in tempi contenuti con l’ausilio macchinari specifici
- disponibilità durante l’orario di lavoro per eventuali emergenze (pulizia bagni, pavimenti ecc.)
La pulizia professionale di un open-space che comprenda una disinfezione e sanificazione adeguata di tutti gli spazi, comuni e no, è necessaria al fine di evitare la proliferazione di virus e batteri. Se cerchi un’impresa specialista nella pulizia dei call-center, contattaci per un preventivo e un sopralluogo completamente gratuito!