
Scegliere le tende per la nostra azienda può sembrare un compito semplice ma bisogna prendere in considerazione molti fattori come la quantità di luce che vogliamo nella stanza, quanto debbano le nostre tende isolare termicamente l’ambiente, la loro praticità, la loro durabilità, la loro pulizia etc.
In questo articolo ti guideremo attraverso una panoramica delle tipologie di tende da ufficio più diffuse e della loro pulizia, in modo che tu possa scegliere il tipo di tenda più adatta alle tue esigenze.
Cerchi una pulizia professionale per il tuo stabile? Ricevi un preventivo gratuito da Six Lands, leader della pulizia aziendale a Milano.
Tende veneziane
Le tende alla veneziana sono probabilmente la prima tipologia che ci viene in mente quando pensiamo a delle tende da ufficio. Sono costituite da lamelle orizzontali che variano in colore, dimensioni e materiali. Il punto di forza di questo modello è sicuramente la sua praticità: oltre ad impacchettarsi verso l’alto quasi scomparendo, le lamelle di queste tende possono ruotare per regolare la quantità di luce da bloccare.
- Rimozione della polvere
Innanzitutto, ruotiamo le tende in modo che i listelli siano verticali e ben visibili per essere puliti. A questo punto iniziamo a spolverare con un panno iniziando dall’alto e procedendo verso il basso, prima con movimenti orizzontali e poi con movimenti verticali. Per rendere l’operazione più efficace e veloce possiamo anche utilizzare un panno elettrostatico. Una volta completato un lato giriamo i listelli nel senso contrario e ripetiamo l’operazione.
- Come lavare le veneziane
Ogni 3 mesi è consigliabile procedere al lavaggio delle veneziane per rimuovere lo sporco più profondo. Riempiamo una bacinella d’acqua e aggiungiamo un detergente non oleoso che non lascerà la superficie della tenda appiccicosa, sfavorendo l’accumulo di polvere (dello sgrassatore, del sapone per piatti, dell’aceto o anche solo del bicarbonato). Ora immergiamo un panno nella bacinella e puliamo i listelli, stando attenti a seguire sempre lo stesso verso (da destra a sinistra o viceversa). In fine asciughiamo le veneziane con un secondo panno in cotone.

- Pulizia di fondo
Se le veneziane sono in pessimo stato e hanno bisogno di una pulizia ancora più mirata allora dobbiamo procedere al lavaggio in immersione (da evitare con veneziane in legno). Prima di tutto rimuoviamo la tenda dal muro e riempiamo una vasca d’acqua calda. Aggiungiamo a questo punto una buona dose di sgrassatore e immergiamo le veneziane. Lasciamo a mollo per almeno un’ora.
Una volta che lo sporco si sarà ammorbidito prendiamo una spugnetta e rimuoviamo lo sporco. Terminata la pulizia risciacquiamo la tenda sotto dell’acqua corrente e lasciamola asciugare. Facciamo attenzione a non utilizzare della carta assorbente per accelerare l’asciugatura, potrebbe lasciare pelucchi che oltre a sporcare la tenda facilitano l’accumulo di polvere.
Vuoi una pulizia professionale per le tende del tuo ufficio o per il tuo spazio di lavoro? Contattaci e ricevi un preventivo completamente gratuito e studiato sulle tue esigenze da Six Lands, l’azienda leader nella pulizia aziendale dell’area milanese.
Tende verticali
Le tende verticali sono anch’esse un’opzione molto popolare tra gli uffici. Sono composte da strisce di tessuto che scorrono su un binario dall’alto verso il basso. Per mantenere la tenda in posizione, nel fondo di ogni striscia sono inseriti dei pesi che stendono il tessuto.
Questo tipo di tende offre un aspetto formale e sobrio senza rinunciare alla durabilità, utilizzando materiali come il poliestere e l’étamine.

Rimozione della polvere
Iniziamo con la pulizia più semplice e frequente: la spolveratura. Passiamo l’aspirapolvere sul telo orizzontalmente partendo dall’alto, facendo attenzione ad utilizzare delle bocchette che non rovinino il tessuto della tenda.
Pulizia di fondo
Per pulire a fondo le nostre tende possiamo effettuare un lavaggio a mano o in lavatrice, ma solo se le tende sono in cotone o fibre sintetiche. Il lavaggio deve essere effettuato a non più di 30-35 gradi e senza centrifuga.
Tende a pannelli
In crescita tra la scelta dei modelli per gli uffici, le tende a pannelli sono fogli di tessuto che scorrono su un binario. Non invisibili come le tende a rullo, i pannelli vengono speso utilizzati come strumento per conferire vivacità all’ambiente attraverso colori forti e contrastanti. Realizzate in tutti i tipi di materiali e fantasie, queste tende possono davvero dare carattere al tuo ufficio.
Rimozione della polvere
Utilizzando l’aspirapolvere (come nel caso precedente) possiamo rimuovere la polvere da ogni singolo pannello senza fatica.
Lavaggio
Se le nostre tende sono costituite da fibre sintetiche o cotone, allora possiamo procedere a lavarle senza apparecchi specifici. Prima di tutto rimuoviamo i pannelli dalla grondaia e arrotoliamoli in un vortice, poi inseriamoli in un sacco di cotone leggero per evitare che si impiglino nella lavatrice. A questo punto settiamo il lavaggio a massimo 30 gradi e saltiamo la centrifuga. Al termine della pulizia stendiamo i pannelli e lasciamoli asciugare.

Tende a rullo
In fine troviamo le tende a rullo, uno dei modelli più semplici e minimali. Costituite solamente da un telo liscio che si arrotola su un rullo sopra la finestra, queste tende sono praticamente invisibili da avvolte. Non è raro che il rullo si trovi all’interno di un cassonetto, in modo da riparare la tenda dalla polvere quando chiusa. Il telo è solitamente realizzato in tessuti pesanti e tecnici (materiali ignifughi, blackout etc.). Inoltre, la tenda può essere regolata a piacimento in modo da coprire solo una parte della finestra e modulare l’entrata della luce.

Rimozione della polvere
Per rimuovere la polvere dalle nostre tende senza smontarle possiamo utilizzare un’aspirapolvere con l’apposita spazzola e procedendo dall’altro vesto il basso con movimenti orizzontali.
Lavaggio
Per le tende a rullo lavabili ci basterà smontare il telo ed effettuare un lavaggio a bassa temperatura con poco detergente per capi delicati (a mano o in lavatrice), evitare la centrifuga e lasciare asciugare naturalmente.
Per le tende non lavabili o smontabili invece dobbiamo agire sul posto. Riempiamo una bacinella d’acqua e aggiungiamo del detersivo per capi delicati. Immergiamo un panno di cotone nella bacinella e strizziamo bene prima di passarlo sul telo (sempre dall’alto verso il basso con movimenti orizzontali). Finita la pulizia ripassiamo con un secondo panno umido per risciacquare e poi lasciamo asciugare all’aria.
Sei in cerca di servizi professionali per la pulizia delle tende e del tuo ufficio? Visita Six Lands e ricevi un preventivo gratuito e personalizzato dall’azienda di pulizie leader nell’area milanese.