
I telefoni cellulari o i tablet sono come i computer: di tanto in tanto hanno bisogno di manutenzione ordinaria per non perdere velocità.
D’altronde, più utilizziamo gli smartphone, più questi si riempiono di decine di tipologie di file inutili, che riempiono la memoria, riducendo non solo lo spazio disponibile nello storage interno del telefono, ma anche le sue prestazioni.
E’ per questo che pulire Android è importante; tenere la memoria leggera aiuta a velocizzare lo smartphone in una maniera incredibile, e può far tornare i dispositivi datati e quasi obsoleti a rinascere. Segui la nostra breve guida per pulire Android!
Gli strumenti che Google ci offre per pulire android
Il modo base con cui i sistema operativo Android ci consente di eliminare tutta la cache in un solo colpo, è in qualche modo nascosto ed è possibile utilizzarlo solo dalla versione 4.2 in poi.
L’opzione di cui parliamo è in “Impostazioni -> Impostazioni avanzate -> Memoria & Archiviazione”.
Cliccando su “Pulizia Archiviazione” è possibile eliminare tutti i file temporanei delle applicazioni contemporaneamente.
Se invece vuoi gestire l’impiego di memoria da parte delle singole app installate, è sufficiente accedere sulle “Impostazioni -> Impostazioni avanzate -> Memoria & archiviazione ->Memoria”. Infine, per svuotare la cache delle singole app, basta andare su “Impostazioni > App > Singola App > Memoria > Cancella cache” (se l’app che lo consente).
Vediamo ora un modo più semplice per gestire tutti i dati che riempiono il telefono android contemporaneamente.

Spazio extra sul telefono Android
Purtroppo, non sempre è possibile pulire Android manualmente; potresti infatti ritrovarti ad avere bisogno di un’applicazione per ottimizzare le prestazioni del tuo telefono ed eliminare tutta quella spazzatura che si accumula nel corso dei mesi. Esistono centinaia di applicazioni simili, tra cui 1 Click Cleaner, App Cache Cleaner o History Eraser. Gli editori di Google Play consigliano Clean Master dalla loro selezione di app consigliate. Quindi, proviamo a utilizzarla per pulire Android.
Una volta entrato in questa applicazione, potrai notare che ha a sua disposizione uno strumento che permette di liberare la RAM non è in uso. Questo è un grande vantaggio per l’ottimizzatore di memoria, poichè puoi vedere quali applicazioni funzionano in primo o secondo piano e quanta RAM utilizzano.
Una delle funzionalità migliori che ritroviamo in questa app è il “cestino”: con un solo clic puoi ripulire la cache di tutte le tue app. Utilizzando questa opzione, vengono cancellati solo i file temporanei non i dati e gli accessi, ma se desideri eliminare le “impronte digitali personali” dal telefono, l’app offre anche questa possibilità.
Una volta eliminate la cache e i vari file temporanei, potresti aver voglia di effettuare anche una pulizia più appronfondita. Ma fai attenzione a ciò che elimini, perché utilizzando questa opzione troverai la possibilità di eliminare anche immagini e video di WhatsApp, Instagram o gli elenchi di Spotify o Google Music.
Prova a seguire questi consigli per pulire Android e se hai bisogno di pulire il computer, leggi il nostro approfondimento!