• Hai qualche domanda?
  • Ricerca

    Ricerca sul sito

    Inserisci le parole da ricercare nella casella soprastante e premi Ricerca.

    0039.02.89415779

    Per qualsiasi problema, chiama dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00

Come effettuare la pulizia del computer

I nostri consigli di pulizia del computer per averlo sempre pulito e igienizzato

Finite le ferie è tempo di pulizia!

Rientrare e ricominciare non è mai semplice, ma con la fine delle vacanze occorre rispolverare  la nostra casa o il nostro ufficio, e occuparci di tutti quelli oggetti che richiedono una manutenzione straordinaria, come il nostro computer. Per garantire il corretto funzionamento di tutti i componenti di un pc infatti, è necessario tenerlo sempre pulito, evitando l’accumulo di polvere: ecco alcuni consigli per eseguire correttamente la pulizia del computer dopo il ritorno dalle ferie.

I due più grandi nemici dei computer sono sempre stati la polvere e il calore, che nel corso dei giorni si accumulano sui componenti del “case”, danneggiando e rallentando l’hardware.

Per questo, al fine di prolungare la vita del nostro pc, è consigliabile mantenerlo in perfette condizioni di pulizia e raffreddamento.

Per quanto riguarda il raffreddamento, non è sufficiente incorporare un buon sistema di ventole e dissipatori all’interno del case, ma sarà anche necessario scegliere con cura la posizione fisica che assegneremo all’apparecchiatura. Ricordiamo nuovamente che è essenziale evitare luoghi che tendono ad accumulare calore o polvere. Ad esempio, non dovremmo mai posizionare il nostro PC vicino a fonti che espellono calore, come stufe e caloriferi.

Per quanto riguarda il raffreddamento, non è sufficiente incorporare un buon sistema di ventole e dissipatori all’interno del case, ma sarà anche necessario scegliere con cura la posizione fisica che assegneremo all’apparecchiatura. È infatti essenziale evitare luoghi che tendono ad accumulare calore o polvere. Ad esempio, non dovremmo mai posizionare le nostre apparecchiature vicino a fonti che espellono calore, come stufe e caloriferi.

Sarà quindi necessario porre maggiore attenzione soprattutto durante le stagioni estive, periodi in cui è consigliabile posizionare il pc in ambienti caratterizzati da una buona ventilazione costante e, se possibile, refrigerati dall’aria condizionata.

Altro fattore da tenere in considerazione è la polvere, che dovremmo evitare il più possibile. Non è solo importante posizionare il computer in un ambiente privo di polvere, ma anche eseguire frequentemente una pulizia dettagliata di ciascuno dei componenti del nostro PC.

Per essere pulito il "case" di un computer fisso deve essere aperto con cura.
Per essere pulito il "case" di un computer fisso deve essere aperto con cura.

Per igienizzare le nostre apparecchiature possiamo utilizzare liquidi speciali progettati esclusivamente per la sanificazione dei computer, e prodotti per la pulizia di dispositivi elettronici quali: case, monitor, tastiera, mouse e il resto delle periferiche che accompagnano il nostro PC.

La prima cosa che faremo per iniziare a pulire l’interno del nostro computer, consiste nel disconnettere tutti i cavi esterni che forniscono elettricità al PC e alle sue periferiche.

Come si inizia una pulizia del computer interna?

Per iniziare sarà necessario utilizzare un mini aspirapolvere per computer o una fonte di aria, come un asciugacapelli, che possa espellere aria fredda e un pennellino, che useremo come se fosse una scopa.

Con il pennellino puliremo tutti i componenti all’interno del case, ponendo maggiore attenzione alle componenti vicino al processore, alla fonte di alimentazione e alle ventole.

Per pulire il computer sarà necessario l'utilizzo di un pennellino o un mini aspirapolvere
Per pulire il computer sarà necessario l'utilizzo di un pennellino o un mini aspirapolvere

Sia per l’unità disco floppy che per i lettori CD e DVD, è consigliabile non smontare questi dispositivi, poiché possono essere puliti utilizzando  dischi progettati appositamente, acquistabili in qualsiasi negozio di computer.

Una volta terminata la pulizia interna del PC, dovremmo controllare attentamente tutti i connettori interni dell’apparecchiatura, accertandoci che i cavi siano posizionati correttamente e che i componenti come scheda video, moduli di memoria e altri siano collegati correttamente.

Successivamente, chiuderemo il case e inizieremo con la pulizia esterna del computer, cioè igienizzeremo le parti base quali: monitor, tastiera, mouse, case esterno e le restanti periferiche.

È importante tenere presente che una corretta manutenzione del nostro computer ci aiuterà non solo a prolungarne la vita, ma anche a migliorarne il funzionamento quotidiano. Per questo motivo, è consigliabile eseguire una pulizia completa che vada a eliminare la polvere dalla macchina almeno due volte all’anno.

Ricorda che l’igienizzazione e la pulizia del computer, è fondamentale non solo per prolungare la vita del computer ma anche per evitare l’insorgere di patologie dovute a acari e batteri.

E’ essenziale tenere inoltre presente che se il pc è ancora protetto da garanzia non può essere aperto poiché questa sarebbe immediatamente invalidata.

Una volta finito tutto il lavoro di pulizia, non solo avrai un pc più pulito di prima, ma anche più silenzioso, veloce e fresco!

Hai mai effettuato questo tipo di pulizia del pc? Avresti altri consigli o metodi da suggerire?