• Hai qualche domanda?
  • Ricerca

    Ricerca sul sito

    Inserisci le parole da ricercare nella casella soprastante e premi Ricerca.

    0039.02.89415779

    Per qualsiasi problema, chiama dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00

Quando è utile la pulizia e il lavaggio della Moquette

pulizia moquette lavaggio professionale
pulizia moquette lavaggio professionale

La moquette è uno dei rivestimenti più comuni, confortevole ed elegante per un pavimento.

Se da una parte viene utilizzata negli spazi commerciali poiché è ritenuta un ottimo isolante, dall’altra rappresenta un covo ideale per polvere, germi e batteri. Per questo motivo è necessaria una pulizia ed igienizzazione costante per prevenire la crescita di acari e l’eventuale fermentazione di residui organici e di odori sgradevoli.

Se la moquette del tuo ufficio ha subito macchie dovute a bevande, cibo, ecc., ti suggeriamo di evitare di mantenere la situazione di sporcizia per giorni e, invece, di trattarla il prima possibile. Il passare del tempo, gli effetti della luce solare, il passaggio delle scarpe e altre macchie che possono cadere sulla trama, possono complicare notevolmente la pulizia.

In generale occorre tener conto che, soprattutto in spazi commerciali, i tappeti per natura possono riempirsi di sporco, polvere o acari se non vengono eseguiti i minimi servizi di manutenzione.

Pertanto, il servizio di lavaggio e pulizia della moquette di uffici è molto importante per prolungare la vita dei tappeti e farli sembrare nuovi negli anni.

Il servizio di lavaggio moquette negli uffici è delicato e richiede esperienza e preparazione, per questo nella scelta di chi effettua il servizio bisogna stare molto attenti e conoscere il tipo di trattamento che verrà riservato al tappeto. Di seguito vedremo quali sono le tecniche maggiormente utilizzate nel lavaggio della moquette di un ufficio.

Se stai cercando uno specialista per la pulizia e lavaggio della moquette, contattaci per un preventivo completamente gratuito! Offriamo un servizio specializzato per moquette di qualsiasi tipologia, tessuto e dimensione in diversi tipi di ambienti. Garantiamo ottimi risultati in totale sicurezza grazie al utilizzo di prodotti e attrezzature professionali adatti al lavaggio di moquette e tappeti.

Tecniche di pulizia professionale dei tappeti

  1. Spazzolamento del tappeto per mantenere la trama e le setole in perfette condizioni.
  2. Aspirazione per rimuovere le impurità superficiali.
  3. Trattamento delle macchiecon prodotti specializzati in base alla macchia in questione.
  4. Pulitura a mano, in cui viene utilizzata acqua a basse temperature per la conservazione dei materiali.
  5. Asciugaturaeseguita manualmente con materiali assorbenti come la carta per mantenere l’igiene del tappeto o meccanicamente.
  6. Ventilazione meccanicache mantiene le temperature appropriate in ogni tipo di materiale.
  7. Lavaggio a secco rimuovendo lo sporco più profondo, che predispone allo sviluppo di microrganismi dannosi come le tarme.
  8. Trattamento preventivoper le tarme.

Tenendo conto di tutti questi processi, può essere garantita la lunga durata dei tappeti che completano l’arredamento degli uffici.
Al fine di favorirne la durata, i produttori consigliano di lavare i tappeti almeno una volta all’anno o in base alla frequenza di passaggio.

Il trattamento antimacchia viene effettuato con macchine professionali e all'avanguardia. Laddove sia necessario viene svolto anche il lavaggio manuale di singole macchie della superfici.
Il trattamento antimacchia viene effettuato con macchine professionali e all'avanguardia. Laddove sia necessario viene svolto anche il lavaggio manuale di singole macchie della superfici.

Perché è importante pulire la moquette dell’ufficio?

I tappeti sono diventati un elemento decorativo essenziale, poiché portano colore, calore e comfort agli spazi. Inoltre, sono utili per l’abbattimento del rumore, che li rende apprezzati in uffici, ristoranti ed edifici, dove si cerca di eliminare il rumore dei passi costanti delle persone.

I tappeti però sono fatti di fibre tessili, quindi tendono ad accumulare polvere e batteri, ancora di più nei periodi invernali, dove le persone portano lo sporco umido sulle scarpe e finiscono per sporcare maggiormente il tappeto. Per questo motivo hanno bisogno di cure.

Esistono 2 principali tipologie di tappeti; le moquette che sono tappeti fissi saldati al pavimento con un qualche tipo di colla che ricopre tutta la superficie, e quelli sfoderabili, che sono i tappeti che solitamente vengono posizionati negli ingressi. Dove inserire gli ingressi appena decisi e come  considerare la questione del reinserimento momentaneo del materiale igienico sanitario? non sappiamo dove viene inserito. O come

Quando si tratta di pulire e lavare i tappeti di utilizzo commerciale, va considerato che, a seconda del materiale, sarà necessario un lavaggio professionale, poiché tessuti pregiati come tappeti persiani, belgi o cinesi e persino lana tessuta a mano, non possono essere lavati in lavatrice. In questi casi, è necessario un servizio di pulizia della moquette professionale, che svolga un lavoro accurato.

Solo un lavaggio profondo rimuoverà allergeni e batteri, migliorando la qualità dell’aria.

Quale servizio scegliere?

Come abbiamo detto prima nelle superfici tessili si accumula lo sporco difficile, ma si nascondono anche acari, batteri e persino metalli pesanti. Inoltre, che si tratti dell’ambiente, delle scarpe bagnate o degli ambienti climatizzati, i nostri tappeti tenderanno ad accumulare umidità. E questa umidità porterà alla generazione di muffe e cattivo odore, quindi è fondamentale una  pulizia profonda della moquette che includa il disinfettante e l’uso del vapore ad alta temperatura che aiuterà ad eliminare questi microrganismi e, grazie all’azione dei macchinari professionali, risucchierà l’umidità alla fine del processo.
Qualsiasi sostanza chimica o tossina rilasciata nell’aria può aderire alle fibre e questo fa sì che i tappeti rovinino l’aria o addirittura ci facciano ammalare. Per questo è fondamentale disinfettarli in modo professionale e scegliere il trattamento in base all’ambiente in cui è posizionato.

La nostra impresa professionale propone trattamenti di:

  1. sanificazione e igienizzazione
  2. antiacaro (elimina e tiene lontani acari della polvere)
  3. antimacchia eliminazione macchie e sporchi difficili da trattare (elimina macchie e sporchi difficili)
  4. antimuffa e antibatterico (elimina muffe e odori)
  5. odor control (elimina e previene odori)
  6. pet odor control (eliminazione odori organici e inorganici)
  7. lavaggio a secco (indicato per tappeti piatti e in seta)

Contattaci per maggiori informazioni e un preventivo completamente gratuito!