• Hai qualche domanda?
  • Ricerca

    Ricerca sul sito

    Inserisci le parole da ricercare nella casella soprastante e premi Ricerca.

    0039.02.89415779

    Per qualsiasi problema, chiama dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00

Pulizia delle scale condominiali: chi deve effettuarla?

pulizia-scale-condominio- impresa-pulizie
pulizia-scale-condominio- impresa-pulizie

La pulizia della scala condominiale è spesso causa di  litigi, discussioni e scontro nelle assemblee condominiali. Per aiutare a ovviare i problemi causati dalla loro pulizia, è stato istituito un articolo del codice civile con norme studiate ad hoc per disciplinarne la pulizia da un punto di vista giuridico.

La normativa del Codice Civile come primo punto stabilisce la ripartizione delle spese.

Articolo #1117: afferma che le scale sono di proprietà dei condomini, compresi quelli che hanno locali al piano terreno e un accesso esclusivo dalla strada, a meno che gli atti di acquisto o il regolamento condominiale non attestino il contrario. Da ciò se ne deduce che tutti hanno l’obbligo di contribuire alla pulizia tramite la ripartizione delle spese.

Articolo #1130: se uno o più condomini sono inadempienti, l’amministratore deve portare la questione in assemblea in quanto egli è il custode del decoro e della corretta manutenzione delle parti comuni.

Articolo #1136: viene disciplinata la modalità di votazione per quanto riguarda la questione delle pulizie condominiali. La votazione viene eseguita in due momenti: nella prima convocazione occorre la metà più una dei voti favorevoli, nella seconda convocazione basta solo il voto di un terzo dei partecipanti.

Articolo #1134: disciplina che la manutenzione e la pulizia delle scale debba essere ripartita per metà in virtù del valore dei singoli piani e per l’altra in proporzione all’altezza di ciascun piano dal suolo.

Dal codice civile deduciamo che a prevalere è il potere decisionale degli inquilini, che si esprimono tramite la partecipazione all’assemblea e al voto emesso.

Chi è quindi il responsabile della pulizia delle scale?

La risposta a questa domanda dipende ovviamente da dove si trovano queste scale. Quando si tratta di edifici condominiali, spesso viene assegnata questa mansione al custode che oltre ad effettuare le pulizie, sarà tenuto a custodire le chiavi e a tenere sotto controllo l’ edificio.
Laddove il condominio abbia necessità di diminuire i costi di mantenimento e/o non abbia a disposizione tra i suoi servizi il lavoro di portineria, è possibile affidarsi a un’impresa di pulizie professionali, che offrirà professioni qualificati. Nella pulizia delle scale, sarà importante che il lavoro venga eseguito correttamente e con i materiali appropriati. Pertanto, è sempre consigliabile  assumere un’impresa di pulizie con esperienza. Come decidere a quale azienda affidarsi? Idealmente, sarebbe necessario confrontare le imprese che più ti interessano, richiedendo un preventivo gratuito dettagliato.

Per la pulizia delle scale de tuo condominio, contatta Six Lands! Riceverai un preventivo completamente gratuito e su misura.

Che ad occuparsene sia il custode o un'impresa di pulizie, l'essenziale è che ci si affidi a un professionista con esperienza.
Che ad occuparsene sia il custode o un'impresa di pulizie, l'essenziale è che ci si affidi a un professionista con esperienza.

Come viene calcolato un preventivo per la pulizia delle scale?

Quando richiederai i servizi di pulizia a diverse aziende, vedrai che ci saranno notevoli variazioni nei costi, che non sempre è possibile capire a prima vista.

Le variazioni degli importi che troviamo, hanno sempre una spiegazione basata su alcune caratteristiche:

  • Frequenza delle pulizie: i giorni nella settimana in cui si desidera che venga effettuato il servizio. Il servizio può essere giornaliero, settimanale o mensile ma, per mantenere le scale in buone condizioni, sarebbe importante una pulizia costante.
  • Tipo di servizio richiesto: la pulizia di una scala in marmo è molto diversa dalla pulizia di una scala in moquette, che richiederà macchine idropulitrice e prodotti e tempi differenti.
  • Spazio e struttura: il preventivo cambierà in base agli spazi da pulire, al quantitativo di scale, al numero di piani e alla loro struttura e materiale.
  • Personale e ore: quante persone e ore sono necessarie per eseguire il lavoro. I costi di manodopera variano da azienda a azienda.
  • Livello di sicurezza sociale: È importante che l’impresa scelta, sia registrata al registro delle imprese abbia tutta la documentazione necessaria come l’assicurazione di responsabilità civile, varie certificazioni e garanzie.
  • Materiali e macchinari da utilizzare: Nei preventivi per la pulizia di solito vengono forniti in dettaglio tutti i macchinari e i materiali necessari per eseguire il lavoro. Esistono diverse procedure per la sanificazione degli spazi, tra cui alcuni che non richiedono l’uso di prodotti specifici per ottenere risultati altrettanto efficaci. A titolo di esempio, possiamo immaginare la pulizia delle superfici con prodotti detergenti o l’uso di una macchina a vapore ad alta pressione, che utilizza solo acqua.

La prima cosa che una società di pulizie con una vasta esperienza nel settore fa quando si stabilisce un preventivo per la pulizia di edifici e aziende, è stabilire un protocollo di servizio in cui viene definita ogni attività da eseguire, il tempo occorrente, il numero di operatori coinvolti, prodotti, macchinari e frequenza. E’ importante che il prezzo determina anche la qualità dei servizi.

Un’azienda di pulizie che trasmetta sicurezza e fiducia

Assumere un partner che si prende cura dell’igiene dell’edificio non è un compito facile. Uno dei problemi presentati dalle imprese di pulizia è il turnover del personale, un problema che colpisce i clienti perché vedono passare diversi dipendenti nell’arco di un anno. Come assicurarsi che il nuovo lavoratore sia affidabile? La risposta a questa domanda risiede spesso nella percezione del rappresentante dei condomini quando incontra la persona che si occupa della cura dell’edificio. Tuttavia, è importante richiedere tutte le possibili referenze alla società che si occuperà di amministrare i lavori di pulizia.

Esperienza, professionalità e attenzione al dettaglio. Per la pulizia del tuo
Esperienza, professionalità e attenzione al dettaglio. Per la pulizia del tuo