• Hai qualche domanda?
  • Ricerca

    Ricerca sul sito

    Inserisci le parole da ricercare nella casella soprastante e premi Ricerca.

    0039.02.89415779

    Per qualsiasi problema, chiama dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00
Pulizia, protezione e manutenzione dei pavimenti in resina

Pulizia, protezione e manutenzione dei pavimenti in resina

pulizia trattamenti cura pavimenti in resina

Il pavimento in resina è una soluzione sempre più utilizzata per gli ambienti interni sia di tipo industriale che domestico. L’utilizzo di resine per pavimenti, deriva dal crescente interesse per il design e l’arredamento di interni e ha origini nel mondo dell’industria e dei luoghi pubblici, proprio per le notevoli caratteristiche tecniche, che rendono questo materiale adatto anche ad ambienti soggetti a continue sollecitazioni meccaniche.

La resina è infatti un materiale che si contraddistingue per un’estetica ricercata e per essere un materiale resistente, pratico e impermeabile. E’ per questo una superficie perfetta anche nell’ambito delle ristrutturazioni, in quanto è molto sottile (circa 3-4 mm) e può essere applicato direttamente sulla superficie esistente, dando un aspetto completamente nuovo agli ambienti senza dover rimuovere il pavimento originale.

La conformazione del pavimento in resina inoltre, semplifica molto le operazioni di pulizia, perché l’assenza di fughe ad esempio, consente di non perdere tempo sulle righe di sporco che si formano solitamente tra le piastrelle.

Nonostante i grandi vantaggi e la versatilità, anche per queste superfici è necessaria un’adeguata manutenzione; può capitare infatti che si creino delle “strisciate” sulla pavimentazione, dovute ad esempio al trascinamento delle sedie o di altri mobili. In questo caso l’ideale sarebbe un intervento di pulizia con monospazzole dotate di dischi specifici e aspiraliquidi. Dopo una pulizia con macchine professionali, i segni spariranno e la superficie tornerà ad essere perfetta.

Per la manutenzione del pavimento in resina contatta Six Lands: siamo specializzati nella cura e nella manutenzione di tutte le tipologie di pavimentazioni: superfici naturali, sintetiche, parquet, moquette, tatami e pavimenti gres porcellanato.
La  nostra politica aziendale è volta ad assicurare una qualità sempre ineccepibile del servizio: per questo motivo nell’organico ci si avvale della preziosa consulenza di una geologa professionista, che si occupa di scegliere il trattamento più adeguato per le superfici naturali e sintetiche.

Effettuiamo, oltre alle manutenzioni ordinarie e straordinarie, anche la prima pulizia dopo la posa del pavimento ed il trattamento di protezione di base e finitura. Siamo in grado di portare a nuovo vecchie superfici usurate, eliminare macchie e patine di invecchiamento.

Contattaci per un preventivo e un sopralluogo completamente gratuito!

Come viene effettuata la pulizia di un pavimento in resina

Anche nel caso di superfici più semplici da mantenere pulite, l’igienizzazione è comunque essenziale per ogni tipo di pavimentazione esterna o interna; infatti, essendo queste superfici più esposte a fattori fisici e chimici, i pavimenti hanno bisogno di particolari cure e attenzioni

Le cure a cui ci riferiamo sono la pulizia, la manutenzione, il trattamento e la conservazione, al fine di migliorare l’aspetto della superficie e mantenerla integra.

La pulizia e la lucidatura di un pavimento in resina è particolarmente importante durante le prime quattro settimane dopo la posatura, poiché in questa fase il rivestimento non ha ancora raggiunto le sue caratteristiche definitive, quindi è esposto a possibili attacchi che possono comprometterne definitivamente l’aspetto.

Il processo di pulizia dei pavimenti in resina epossidica non richiede l’uso di prodotti abrasivi, solventi o acidi o basi concentrati. I prodotti devono essere utilizzati in concentrazioni ridotte, mai superiori a quelle raccomandate dai produttori. Per rimuovere lo sporco superficiale, sarà necessario applicare semplicemente schiuma detergente, sciacquare il pavimento con abbondante acqua e rimuovere il suo eccesso con un aspiratore d’acqua. È importante evitare l’evaporazione naturale, poiché rimarrebbero macchie biancastre sulla superficie.

L'utilizzo di un'apposita cera protettiva ridonerà brillantezza limiterà il deterioramento della superficie.
L'utilizzo di un'apposita cera protettiva ridonerà brillantezza limiterà il deterioramento della superficie.

Laddove sia presente uno sporco persistente, sarà necessario l’uso di acqua in pressione o spazzole meccaniche con setole morbide. In questo caso sarà necessario cominciare spazzando e terminare  il processo asciugando accuratamente la superficie. Il prodotto detergente dovrà essere utilizzato secondo le raccomandazioni del produttore.

Soprattutto nel caso in cui si opti per una pulizia professionale, dopo ogni processo di manutenzione è importante che durante la lucidatura venga applicato un qualche tipo di cera acrilica industriale, che formerà uno strato protettivo durevole che renderà il rivestimento più difficile da sporcare e più facile da mantenere. Il prodotto scelto, ovviamente, dovrà essere specifico per questo tipo di pavimentazione.

I pavimenti in resina, nonostante tutti gli aspetti positivi, possono essere soggetti a graffi oppure a perdita di lucentezza, soprattutto nelle aree in cui vi è un passaggio costante e, quindi, a una maggiore usura. In questo caso sarà necessario un intervento straordinario per ridonare la lucentezza.

Se hai bisogno di un intervente professionale per ridare brillantezza al tuo pavimento in resina, contatta l’ impresa di pulizie Six Lands!