
L’arrivo dell’autunno segna l’inizio di un periodo di riorganizzazione, ovvero il ritorno alla normalità dopo le vacanze. E’ il momento che segna il passaggio dal riposo estivo all’attività frenetica quotidiana, dalla flessibilità degli orari a un ordine più severo segnato anche dal ritmo del lavoro.
L’autunno è per questo definito la stagione dei cambiamenti e delle pulizie.
Dopo aver riordinato, d’altronde, ci si sente più leggeri. Infatti, dopo aver effettuato un’approfondita pulizia autunnale, non solo avrai liberato spazio nella tua casa, negli armadi e nel tuo magazzino, ma avrai anche creato uno spazio vitale nella tua vita e nella tua mente.
Ma quali sono i passi da compiere per effettuare una buona pulizia d’autunno? Vediamoli insieme!
Se però pensi di aver bisogno di un’ impresa professionale che guardi al minimo dettaglio, non esitare a contattarci!
Consigli per iniziare le pulizie autunnali
1)
Prima di cominciare a fare qualsiasi cosa, è necessario mettere via tutte gli oggetti estivi che sono ancora in giro per la tua casa. Le conchiglie della spiaggia, i cuscini del giardino … quel genere di cose. Ricorda che questo è uno di quei periodi dell’anno in cui dobbiamo fare un riordino approfondito.
2)
Cambio di tessuti. È tempo di mettere il copriletto di cotone, cambiare la copertina del divano, rimettere il tappeto …
E’ anche un buon momento per lavare i tessuti della casa. Tende, tende da doccia e coprimaterassi non sono esenti da questo.
3)
Fai il cambio di guardaroba, adesso è inevitabile. Dato che stai per svuotare l’armadio, ricorda il primo passaggio: pulire gli interni degli armadi con un panno e con un po’ di aceto. Non preoccuparti per l’odore; andrà via in pochi minuti.
La pulizia degli armadi è una delle sfide più difficili da affrontare durante le pulizie autunnali. È importante avere a portata di mano i vestiti di cui hai bisogno nell’armadio e, d’altra parte, raccogliere quelli che non userai più nella nuova stagione; il tuo armadio così diventerà un luogo pratico dove sarà più facile cercare un determinato capo.

4)
Dal momento che stai esaminando la casa in modo da entrare nella stagione invernale con il piede giusto, sfrutta questa spinta! Metti a posto il rubinetto che perde, controlla il riscaldamento, chiama l’elettricista per vedere quel che hai lasciato in sospeso …
Sembrano cose sciocche e sacrificabili ma questo tipo di dettaglio fa la differenza. Non per niente si dice che “il diavolo è nei dettagli”.
5)
Dopo che ti sarà chiaro quali sono gli elementi da mantenere e quali rimarranno a portata di mano per questa stagione, è importante rispolverare con cura tutti gli oggetti e pulire a fondo ogni superficie per evitare proliferazione di allergie e altre malattie legate alla polvere e agli acari.
Passa uno straccio, pulisci a fondo i cristalli per far passare la luce che inizia a scarseggiare durante il pomeriggio, lava i pavimenti, le lampade, le tapparelle e in generale tutte quelle superfici che di solito ignoriamo nella pulizia quotidiana.
Addio sporco, benvenuto freddo!

Questi sono alcuni degli aspetti più importanti che non dovremmo dimenticare nella nostra nostra pulizie stagionali, per affrontare l’arrivo del freddo.
E’ importante approfittare di questo tipo di eventi che segnano un prima e un dopo, poichè aggiungano un significato profondo che va oltre la semplice pulizia. Segnano infatti l’arrivo di nuovi propositi, nuove idee, cambiamenti decorativi …
Le case sono vive, come lo sono le persone in esse, ed è bene che riflettano questo cambiamento.
Se hai bisogno di aiuto per effettuare le pulizie autunnali e cominciare al meglio la stagione invernale, non esitare a contattarci! Offriamo innumerevoli servizi di pulizia professionale specializzato e cuciti su misura di ogni cliente.
Contattaci per un preventivo completamente gratuito!