• 0039.02.89415779
  • info@sixlands.com
  • itItaliano
  • Hai qualche domanda?
  • Ricerca

    Ricerca sul sito

    Inserisci le parole da ricercare nella casella soprastante e premi Ricerca.

    0039.02.89415779

    Per qualsiasi problema, chiama dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00
Six Lands Six Lands
Menu
  • La tua Impresa di Pulizie a Milano e dintorni
  • Preventivi
  • Servizi di Pulizia
    • PULIZIE CIVILI E INDUSTRIALI
      • Uffici e imprese
      • Negozi e showroom
      • Cantieri
      • Appartamenti e ville
      • Condomini & residence
      • Centri commerciali e supermercati
      • Banche e uffici di cambio
      • Bar e ristoranti
      • Capannoni e complessi industriali
      • Case di riposo e di cura
      • Monoblocchi e uffici di cantiere
      • Hotel, pensioni e B&B
      • Mense aziendali e scolastiche
      • Esposizioni culturali
      • Impianti sportivi, palestre, piscine
      +
    • SANIFICAZIONE PROFESSIONALE
      • Sanificazione ambienti da Coronavirus (Covid-19)
      • Uffici e aziende Covid-19
      • Ambulatori, studi medici e dentistici
      • Reparti alimentari
      +
    • TRATTAMENTI SPECIALI PAVIMENTAZIONE
      • Pavimenti in pietra naturale
      • Moquette
      • Tatami
      • Linoleum
      • Shampoonatura e smacchiatura superfici tessili
      +
    • SERVIZI INTEGRATI
      • Fornitura materiali igienico-sanitari
      • Lavanderia
      • Portierato
      • Facchinaggio e sgomberi
      • Disinfezione, derattizzazione e disinfestazione
      +
    +
  • EVENTI SPECIALI
    • SALONE DEL MOBILE
    • EVENTI A FIERAMILANO RHO e CITY
    • TEMPORARY STORE
    • EXPO 2015
    +
  • Portfolio
    • GALLERY
    +
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Lavora con Noi
    • Persone
    • Sicurezza
      • Attrezzature
      +
    • Ambiente
      • Prodotti
      • Materiali di consumo
      • Gestione rifiuti
      +
    • Domande Frequenti
    • Area Riservata
    +
  • Blog
  • itItaliano
Home Articoli Funghi: sceglierli mangiarli e pulirli senza rischi

Funghi: sceglierli mangiarli e pulirli senza rischi

Funghi: sceglierli mangiarli e pulirli senza rischi

  • 0
  • 0
  • 0 shares
Funghi sceglierli mangiarli pulirli senza rischi

I funghi, sono quelle formazioni particolari e appetitose che appaiono nel giardino quando meno te lo aspetti.
Stelo colorato, soffice, arrotondato, questi possono mostrarsi in molteplici modi, ma quello che dobbiamo avere molto chiaro è se sono commestibili o meno.

Le diverse specie fungine, come accade per le specie vegetali e anche per le specie animali, sono infatti composte da differenti sostanze.
Tra queste vi possono essere molecole dannose per l’organismo umano. Per tale ragione alcuni funghi sono da considerarsi velenosi: contengono sostanze che, a seconda della loro tipologia, quindi del loro grado di tossicità, provocano disturbi, patologie o addirittura la morte.
Al fine di evitare rischi, la prevenzione è sempre l’opzione migliore per scongiurare qualsiasi tipo di problema e per questo si consiglia di chiedere il parere degli esperti prima di portare questo piatto succulento sulla tua tavola.

Purtroppo ancora oggi si riscontrano molti casi di avvelenamento e di morte da funghi velenosi. Questo perché molte persone inesperte si affidano a personali criteri di valutazione.

In questa breve guida abbiamo preparato una sorta di tutorial in cui potrai capire come vengono solitamente riconosciuti e puliti i funghi, al fine di non renderli una minaccia per l’organismo. Ricorda però che SOLO uno esperto può aiutarti a capire quale fungo non è dannoso per il tuo organismo; affidati a loro!

Come identificare i funghi commestibili?

Il primo passo per riconoscere i funghi commestibili da quelli velenosi è l‘esperienza. Essere prudenti è il comportamento migliore, infatti conoscere bene solo alcuni tipi di funghi è meglio che credere di conoscere tante varietà di funghi, ma in modo superficiale.

Sapere per certo quali sono i funghi velenosi può aiutare moltissimo. Per raggiungere l’esperienza necessaria e la dovuta sicurezza è bene farsi accompagnare da una guida per imparare il più possibile, ma anche un corso potrebbe aiutare molto per studiare le varie caratteristiche e proprietà dei funghi commestibili poichè, come dicevamo precedentemente, i funghi velenosi possono essere anche mortali. Tuttavia, se nonostante la grande esperienza sviluppata sul campo cercando funghi si avessero ancora delle incertezze, esistono i laboratori delle Asl competenti che svolgono il riconoscimento micologico. Quindi, prima di accingerti ad assaggiare un fungo appena raccolto, è necessario considerare se è adatto o meno al consumo.

Di un bel colore acceso, l'Amanita muscaria è uno dei funghi più velenosi del bosco.
Di un bel colore acceso, l'Amanita muscaria è uno dei funghi più velenosi del bosco.

I funghi in cucina

I funghi, dal punto di vista alimentare, sono un cibo energetico e abbastanza completo: contengono infatti molta acqua, vitami­ne (B, H e D), cellulosa,  sali minerali e pochi grassi (0,4%).  Una volta raccolti, occorre consumarli immediata­mente per non compromettere la buona riuscita delle pietanze.

Non vanno mai conservati in frigorifero poichè la temperatura comporta un calo dell’aroma e della consistenza della polpa che diviene molle e gommosa.  Se non vengono consumati entro 1 – max 2 giorni, è preferibile lasciarli ben distribuiti su un tavolo di legno in un luogo fresco e asciutto.

Possono essere invece conservati nel freezer, secchi o in polvere, chiudendoli negli appositi sacchetti dopo averli puliti con un coltellino: dovranno essere poi lavati al momento dell’utilizzo.

Non sempre abbiamo la possibilità di raccogliere personalmente i funghi, ma se si desidera cucinarli possiamo utilizzare le specie coltivabili oppure rifornirci da fruttivendoli o supermercati che assicurano arrivi giornalieri del prodotto “selvatico”. In questo modo vi potrete assicurare della freschezza e della commestibilità dei funghi che andrete a preparate.

La pulizia

Prima di essere cucinati i funghi vanno accurata­mente puliti da: terra, cuticole vischiose ed eventuali parassiti.

Gli esperti sconsigliano di lavarli poiché assorbono l’acqua con facilità e rischiano di rilasciarla al momento della cottura, renden­do le pietanze troppo liquide. È però difficile riuscire a privarli completamente della terra che spesso li ricopre, specie quelle varietà (quali le spugnole) il cui cappello è ricco di interstizi. Per questo motivo, arrivando ad un semplice compromesso, vi consigliamo di pulire i cappelli con un panno umido e il gambo con un coltellino e, poi, di sciacquarli velocemente sotto acqua cor­rente, per poi asciugarli tra due asciugamani, al fine di evitare il contatto dell’aria che potrebbe annerirli.

Per la riuscita di una buona ricetta, la pulizia dei funghi è una delle parti più importanti da tenere in considerazione. Che siano coltivati o di bosco, questa operazione va svolta al più presto allo scopo di evitare la loro veloce disidratazione, nonché l’alterazione da parte dei minuscoli organismi ospitati.

Una volta posti sul piano di un tavolo, si procederà quindi a pulire accuratamente le varie parti con un coltello, eliminando i residui terrosi e tagliando la parte terminale del gambo.

Per la riuscita di una buona ricetta, la pulizia dei funghi e del gambo con un coltellino, è una delle parti più importanti da tenere in considerazione
Per la riuscita di una buona ricetta, la pulizia dei funghi e del gambo con un coltellino, è una delle parti più importanti da tenere in considerazione

Quelli di dimensioni maggiori verranno tagliati longitudinalmente in quattro parti, mentre quelli più piccoli potranno essere mantenuti interi se – a una rapida occhiata – non appariranno infestati da larve.

Al termine di questo primo lavoro di cernita e pulitura, e poco prima di iniziare il vero e proprio tratta­mento culinario, lavate i funghi con rapidità e delicatezza sotto acqua corrente fredda.

Una volta puliti, potrete cucinarli a vostro piacimento!

  • Facebook0
  • WhatsApp
  • LinkedIn0
  • Total0
29 Lug 2019
0

Posted By: Web-SixLands

Articoli

I nostri Servizi di Pulizia

  • Domestic and Industrial Cleaning
  • Sanitising food areas and medical premises
  • Special flooring treatments
  • Disinfection Rodent Control and Disinfestation
  • Laundry service
  • Supply of sanitary items and equipment
  • Portering clearing and removals

I nostri Servizi di Pulizia

  • Servizi di pulizie civili e pulizie industriali
  • Sanificazione reparti alimentari e studi medici
  • Trattamenti speciali per pavimentazioni
  • Derattizzazione e disinfestazione
  • Servizio lavanderia
  • Fornitura materiali igienico/sanitari
  • Facchinaggio e sgomberi
logo

Riferimenti

Six Lands S.r.l. viale Tibaldi 66 20136 Milano

0039.02.89415779

info@sixlands.com

Copyright © 2006-2022 Six Lands S.r.l. - REA MI-1807850 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - P.I. e C.F. 05226820966

Scopri di più su come trattiamo la tua Privacy e sui Cookies di questo sito web

Portale, Web Marketing & SEO by B2BGenius Web & SEO Agency

  • 0 shares
  • Facebook0
  • WhatsApp
  • LinkedIn0
Go to mobile version