• Hai qualche domanda?
  • Ricerca

    Ricerca sul sito

    Inserisci le parole da ricercare nella casella soprastante e premi Ricerca.

    0039.02.89415779

    Per qualsiasi problema, chiama dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00

Quali sono le differenze tra un preventivo a ore o a prestazione?

differenze preventivo ore prestazione

Una delle domande che la maggioranza dei Clienti si pone è: per la pulizia del mio ufficio, è meglio richiedere un preventivo a ore o a prestazione?

Qui di seguito cercheremo di fare chiarezza su questo argomento, spiegando cosa comprende l’uno e l’altro.

Ricorda che se hai bisogno di contattare un’ impresa di pulizie professionale, puoi contattarci via telefono, mail o compilando il breve form qui sotto!

E’ più conveniente un preventivo a prestazione o a ore?

Il primo passo per decidere è illustrare dettagliatamente all’impresa di pulizie le prestazioni che vorresti siano eseguite. Le aziende più serie ti proporranno un sopralluogo gratuito, al fine di effettuare un preventivo completamente su misura. Sarà poi compito dell’impresa svolgere al meglio l’intervento richiesto tramite un compenso adeguato.

Lavori a ore vs Lavori a progetto

  • Lavori all’ora: forniscono una maggiore flessibilità per il cliente e per l’azienda. I prezzi sono più alti e vengono solitamente richiesti da privati, che desiderano lavori a medio termine.
  • Lavoro per prestazione: si tratta di una commissione basata sull’intera prestazione che viene solitamente utilizzata per ottenere un margine maggiore di movimento. Questo di solito viene utilizzato per la pulizia di imprese e attività varie, a lungo termine.

Fornire un preventivo su misura è più complicato di quel che sembra, poiché per calcolare il costo di un servizio per l’impresa di pulizie sarà necessario  prendere in considerazione non solo l’attività di pulizia, ma altre variabili come:

  • Dipendenti (stipendi, contributi, ferie dei dipendenti, vacanze, malattie)
  • Prodotti per la pulizia
  • Spostamenti
  • Divise
  • Materiali e macchinari da utilizzare
  • Assicurazioni
  • Certificazioni e garanzie
Avere un dipendente preparato e in regola, comporta un costo oneroso. Diffida da imprese che ti propongono prezzi troppo bassi!
Avere un dipendente preparato e in regola, comporta un costo oneroso. Diffida da imprese che ti propongono prezzi troppo bassi!

Prezzo del tempo di pulizia

Il prezzo all’ora di un canone di pulizia medio varia da impresa a impresa. Quando andrai a confrontare i preventivi ricevuti, ricorda che un preventivo troppo basso, non è sinonimo di qualità. La specializzazione, la professionalità, i dipendenti in regola, le macchine professionali hanno un costo molto alto.

Ad esempio, per lavori specifici come:

Fattori da prendere in considerazione per valutare un budget di pulizia

Nel caso di preventivi per prestazioni a ore, solitamente viene effettuato un preventivo di base e successivamente  vengono aggiungi gli extra necessari al fine di terminare la prestazione. (Questo perché potrebbero essere necessarie più ore per terminare il servizio)

Per fare i bilanci di pulizia e ottenere il giusto prezzo, l’impresa di pulizie presta attenzione ai seguenti fattori:

  • Servizi da fornire: tutti i possibili servizi di pulizia.
  • Spazio e struttura del luogo: metri quadrati del luogo e tipo di di pavimento, il numero di bagni, le aree del patio e la struttura. Ricorda che è necessario più tempo per pulire 100 m2 con piastrelle e computer, piuttosto che 100 m2 di moquette.
  • Circostanze speciali: Nel caso in cui il lavoro includa anche alcune attività di pulizia che comportano un certo livello di abilità o maggiore difficoltà,o in caso di lavoro in orario notturno.
  • Frequenze delle operazioni di pulizia: straordinaria, giornaliera, settimanale o periodica. A seconda di queste caratteristiche il valore del preventivo potrebbe subire variazioni.

E’ importante ricordare che un lavoro ben riuscito, richiede sempre un’esecuzione a regola d’arte, in cui sarà necessario privilegiare l’aspetto qualitativo, rispetto a quello quantitativo.

Di seguito i nostri consigli da seguire per richiedere un lavoro completamente soddisfacente:

  1. Non limitare l’impresa di pulizie con i tempi: nella maggior parte dei casi, i tempi che vengono proposti sono corretti ed in linea con quanto preventivato, spesso accade che l’impresa tenti di sottostare a rigide tempistiche impartite dal cliente, trovandosi successivamente in difficoltà e lasciando un lavoro superficiale, generando quindi scontento nel cliente;
  2. Illustra nello specifico le prestazioni desiderate: richiedi tutto quello che ritieni assolutamente necessario per evitare di incorrere poi in brutte sorprese qualora il lavoro eseguito non rispecchiasse quanto si desiderava o risultasse incompleto;
  3. Pretendere una pulizia a regola d’arte: una volta seguiti i primi due consigli, sarà il momento per l’impresa di pulizie di garantire al cliente una pulizia perfetta e soddisfacente.

In conclusione, per un cliente sarebbe sicuramente più importante avere una corretta prestazione, per questo è necessario affidarsi a un partner onesto e professionale che quantifichi un lavoro soddisfacente e su misura.

Segui i nostri brevi consigli per avere un servizio più che soddisfacente
Segui i nostri brevi consigli per avere un servizio più che soddisfacente