
Le tende domestiche sono spesso accessori che vengono degnati di scarsa manutenzione. A differenza delle tovaglie, dei copridivani e delle federe, che teniamo sempre presenti durante le pulizie quotidiane, e che laviamo più regolarmente, le tende che decorano le finestre e ci proteggono dal sole e dagli sguardi indiscreti, non sono quasi mai così fortunate.
Questo ovviamente è un problema, perché le tende spesso diventano nidi di batteri, polveri e cattivi odori, soprattutto se in casa ci sono fumatori. Le tende infatti possono facilmente ingiallire e produrre un cattivo odore, facendo sembrare più trasandato e sporco o per lo meno poco curato anche il luogo in cui sono posizionate.
Spesso nonostante i ripetuti lavaggi, sembra proprio che non ci sia soluzione per far ritornare le tende al loro colore bianco naturale. Pochi sanno che a provocarne l’ingrigimento, oltre al trascorrere del tempo, sono anche i lavaggi sbagliati, l’uso di detersivi inadatti e la temperatura inappropriata.
Nel seguente articolo vi mostreremo alcuni metodi per riportare le tende ingrigite al loro colore naturale.
Prodotti naturali per sbiancare le tende ingrigite
Il primo passaggio, precedente a ogni metodo di lavaggio, sarà quello spazzolare la tenda ed eliminare la polvere depositata sulla superficie, poiché altrimenti rischieremmo che questa si mescoli durante il lavaggio rendendo più difficile la pulizia. Eseguiamo questa operazione mentre sono ancora montate, in modo da poterle allungare bene e fare meno fatica.
Dopo aver eliminato la polvere, possiamo iniziare con il processo di lavaggio e sbiancamento della tenda:
- Lievito: Dopo averle lavate in lavatrice, mettetele subito ammollo in una bacinella con acqua calda e una bustina di lievito in polvere. Lasciatele riposare almeno un’ora, risciacqua e poi stendile.
- Acqua ossigenata: Fai fare un lavaggio in lavatrice senza centrifuga, aggiungendo dieci cucchiai di acqua ossigenata a 40 volumi. Una volta terminato il ciclo, procedi con il normale lavaggio usando detersivo per bucato.
- Limone: Anche il limone ha proprietà sbiancante. Per utilizzare questo metodo, metti le tende ammollo in una bacinella con acqua tiepida, aggiungi 2 cucchiai di bicarbonato, 2 di sapone di Marsiglia e 1/2 limone spremuto. Una volta che il tessuto sarà impregnato, lascia riposare e poi procedi con il risciacquo.
- Aceto: Per lavare le tende a mano, riempi un recipiente capiente, o la vasca da bagno se sono tante o molto voluminose, con acqua calda e versa 1 o 2 tazze di aceto bianco per pretrattarle. Immergile completamente e lascia agire la soluzione per circa un’ora, dopodiché sciacqua e cambia l’acqua. Il giorno successivo possiamo lavarli delicatamente con sapone di Marsiglia, quindi sciacquarli completamente e stenderli ad asciugare. Se deciderai di lavare le tende in lavatrice, utilizza il ciclo per i bianchi a 60 ° C con bassa centrifugazione. Se sono particolarmente giallastre o grigiastre, strofinale anche il giorno successivo delicatamente ma con decisione e poi mettiamole in lavatrice.

- Bicarbonato: Per effettuare periodiche pulizie per disinfettare le tende e per garantire un perfetto bianco e anche un ottimo effetto deodorante, possiamo lavare le tende con bicarbonato di sodio, un prodotto utilissimo per sbiancare ed eliminare gli odori. Come primo passa spolvera e lava le tende mettendole in ammollo col sapone di Marsiglia e del bicarbonato (circa 5 cucchiai). Lascia la bacinella al sole coperta con pellicola trasparente per circa 2 ore, in modo che si attivi il processo di sbiancamento. Sciacqua e lasciale di nuovo in ammollo col sapone di Marsiglia per 15 minuti. Poi, lavale, riempi la bacinella con acqua ed ammorbidente, ancora cinque minuti a bagno e potrai strizzarle e stenderle al sole. Se scegli di usare la lavatrice opta per un lavaggio a 40° senza centrifuga, effettuando il prelavaggio con acqua ossigenata (circa 10 cucchiai) e il bicarbonato e poi proseguendo normalmente con il detersivo da bucato di Marsiglia e il tuo ammorbidente.
Quali prodotti non usare per sbiancare le tende
Quando si parla di sbiancare la prima cosa che ti verrà in mente è la candeggina, ma in questo caso è meglio evitarne l’utilizzo, perché anche se a primo impatto le tue tende ti sembreranno bianchissime, ti accorgerai presto che rovina le fibre dei tessuti, facendoli ingiallire in poco tempo.
In commercio troverai tanti prodotti da usare per lavaggi a mano o in lavatrice per lo sbiancamento delle tende, ma se preferisci i rimedi naturali, ne esistono molti che funzionano, tramandati dalle nonne di generazione in generazione. Provali!