• Hai qualche domanda?
  • Ricerca

    Ricerca sul sito

    Inserisci le parole da ricercare nella casella soprastante e premi Ricerca.

    0039.02.89415779

    Per qualsiasi problema, chiama dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00

Come pulire il pavimento in parquet? Brevi consigli per una pulizia professionale

Come pulire pavimento parquet consigli pulizia professionale

Se ti stai chiedendo come pulire il tuo pavimento in parquet hai raggiunto il posto giusto!

Sebbene avere pavimenti in legno apporti numerosi vantaggi infatti, non è sempre facile eseguire la loro manutenzione. Vediamo di seguito una serie di suggerimenti essenziali per la pulizia del parquet, con attenzione anche ai pavimenti macchiati e da lucidare.

Se hai bisogno di un aiuto professionale per la pulizia del tuo pavimento, contattaci per un sopralluogo e un preventivo completamente gratuito!

Pulizia del parquet: una questione di buone abitudini

Il parquet è una pavimentazione composta da legno massiccio, il cui spessore che può variare da mm 10 a mm 22, o dall’assemblaggio di singoli elementi di legno con spessore minimo di mm 2,5.

Il parquet è quindi un materiale vivente, fatto di legno che si degrada e che subisce cambiamenti nel tempo. Vista la sua composizione, ha la capacità di assorbire l’acqua, quindi subirà dilatazione quando esposto all’umidità e alle alte temperature.
Le sue proprietà come la qualità estetica, la durezza, la durabilità biologica, tra le altre cose, dipenderanno fondamentalmente dalle specie di legno utilizzate e dalla manutenzione quotidiana.

Sebbene in generale il parquet sia destinato a luoghi di scarso traffico o utilizzo, nel tempo ha iniziato a essere utilizzato anche in luoghi di frequente passaggio come uffici e aziende.

Il legno di cui è composto fornisce una sensazione di calore ed eleganza ovunque sia posizionato, pertanto è importante pulirlo e creare abitudini di cura e manutenzione per mantenerlo come il primo giorno.

Guida alla pulizia passo dopo passo

Di solito il parquet è destinato a usi non troppo aggressivi, poiché è un materiale delicato contro graffi, macchie e sbalzi di temperatura e umidità. Per questo motivo, sebbene la pulizia del parquet sia un’operazione relativamente semplice e rapida, è necessario tenere conto di alcuni aspetti durante la pulizia e la disinfezione di questo tipo di superficie.

Un aspetto fondamentale per mantenere il parquet in condizioni ottimali è la cura quotidiana. Vediamo insieme i passaggi da seguire.

  • Elimina la polvere
    Nella manutenzione quotidiana sarà sufficiente la rimozione della polvere; Il trucco migliore è usare un’ aspirapolvere. E’ consigliabile evitare l’uso di una scopa, poiché la setola dura può causare graffi sul pavimento e deteriorarne l’aspetto.
  • Strofina il pavimento
    Per pulire il pavimento in parquet è necessario utilizzare un Mop e una miscela di acqua e prodotto specifico, nella dose raccomandata dal produttore. È importante scegliere un prodotto di qualità in modo che non indebolisca la vernice che protegge il pavimento. Il trucco migliore per evitare di danneggiare la superficie nel processo di strofinamento, è quello di assicurarsi che il mop sia ben drenato. Ricordiamo che il pavimento in parquet ha un’alta capacità di assorbimento che lo rende molto sensibile all’umidità.
  • Asciugatura:
    Più veloce è, meglio è.
    Più velocemente la superficie asciuga, migliore sarà il mantenimento delle condizioni del parquet. Apri le finestre e fai del tuo meglio per contribuire al corretto flusso d’aria e rimuovere l’umidità in eccesso. Il trucco è usare un panno morbido e asciutto per asciugare. Copri con esso la scopa o il mop che hai a portata di mano e asciuga l’intera superficie. In questo modo oltre a non graffiare il pavimento lo aiuterai ad asciugarsi più rapidamente.
Nella pulizia del parquet, la fase dell'eliminazione della polvere è fondamentale. Ricorda di utilizzare strumenti con setole morbide, al fine di non graffiare il legno.
Nella pulizia del parquet, la fase dell'eliminazione della polvere è fondamentale. Ricorda di utilizzare strumenti con setole morbide, al fine di non graffiare il legno.

Come eliminare le macchie dal parquet

La cosa più importante quando il pavimento si macchia, è agire rapidamente e pulire. Che si tratti semplicemente di acqua, bevande in generale o di qualsiasi tipo di liquido, ciò che dovremmo evitare è che il legno assorba la sostanza.

Il trucco per rimuovere una macchia quando si pulisce il parquet è usare un panno semi-umido molto morbido per evitare graffi e favorire l’assorbimento.

Tuttavia, i punti più preoccupanti sono quelli in cui il pavimento ha assorbito del grasso. Anche se rimuovi rapidamente il cibo o qualsiasi altro elemento che produce la macchia di unto, vedrai che la superficie risulterà inevitabilmente subito sporca.

In questi casi, il metodo che funziona meglio è aggiungere polvere di talco sulla macchia. Questo è un prodotto miracoloso usato dalle nonne da tempo immemorabile.

Il talco ha un’alta capacità di assorbimento. È utile per rimuovere il grasso in eccesso dalla macchia.

Copri l’intera superficie della macchia con talco e lascia agire il prodotto per 24 ore. Trascorso il tempo consigliato, rimuovi il prodotto con un’aspirapolvere. Il talco lascerà la superficie biancastra. Pulisci quindi il parquet con un panno pulito impregnato di una miscela di acqua e un prodotto specifico per il legno. Successivamente asciuga il liquido in eccesso e goditi di nuovo il tuo pavimento in parquet!

Per macchie difficili come vernice, colle e altri, pulisci la superficie con acqua e aceto. Oltre alla pulizia della superficie l’aceto contribuirà anche alla disinfezione. Tuttavia, usalo  e rimuovilo in modo tempestivo in quanto può logorare lo strato di vernice che protegge il pavimento.

Come ridare brillantezza al parquet

Innanzitutto, poni molta attenzione ai prodotti fai da te. Nel caso dei pavimenti in legno naturale, questi di solito non danno buoni risultati e rischiano di rovinare la superficie.

Ad esempio, l’uso continuativo di prodotti come l’aceto per la pulizia del parquet è molto diffuso, ma questo genera  una luminosità temporanea  che a lungo termine può degradare il legno.

Per ridare brillatezza al pavimento in parquet, utilizza cere e prodotti specifici che oltre a ridare brillantezza, nutriranno il legno.
Per ridare brillatezza al pavimento in parquet, utilizza cere e prodotti specifici che oltre a ridare brillantezza, nutriranno il legno.

Consigliamo quindi di utilizzare un prodotto specifico per lucidare il pavimento in legno, una volta al mese. Questi prodotti sono i migliori risultati a medio-lungo termine in termini di luminosità. Ciò manterrà il tuo pavimento in perfette condizioni.

Le cere inoltre sono molto utili per nutrire il legno, così come l’olio di pino e di semi di lino!

Il pavimento in legno è un materiale vivente e, sebbene non sia necessario un grande investimento di tempo e fatica nella pulizia, è necessario occuparsene con cura e dedizione.

In caso il tuo pavimento risulti danneggiato e avessi bisogno di rimetterlo a nuovo, sarà necessario l’intervento di un professionista. Noi di Six Lands ci occupiamo da oltre 40 anni di pulizie professionali e trattamenti per pavimenti in legno, quindi contattaci per un preventivo e un sopralluogo completamente gratuito!