• Hai qualche domanda?
  • Ricerca

    Ricerca sul sito

    Inserisci le parole da ricercare nella casella soprastante e premi Ricerca.

    0039.02.89415779

    Per qualsiasi problema, chiama dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00

Come pulire il frigorifero? Passaggi e prodotti naturali per una perfetta pulizia

Come pulire il frigorifero? Passaggi e prodotti naturali per una perfetta pulizia

La pulizia del frigorifero è un’operazione importante per tenere sotto controllo i cattivi odori, rimuovere gli alimenti scaduti che potrebbero creare muffe e per evitare la formazione di ghiaccio.

Per avere una situazione igienica ottimale, sarebbe consigliabile pulire il frigo almeno una volta ogni tre mesi.

Sono numerosi i prodotti naturali efficaci con cui igienizzare velocemente l’apparecchio e i suoi componenti. Vediamo insieme alcuni metodi per pulire il frigorifero con rimedi naturali e successivamente i passaggi da eseguire per una pulizia perfetta.

Se hai bisogno di una pulizia del tuo appartamento e in generale di tutti i tuoi elettrodomestici, affidati alla professionalità di Six Lands!

Prodotti naturali per pulire il frigo

-Acqua e bicarbonato

La miscela di bicarbonato e acqua è un rimedio molto efficace per la cura di diverse superfici della casa. Per rimuovere la muffa e le macchie difficili, prepara una pasta più densa mescolando tre parti di bicarbonato e una di acqua. Per le parti meno sporche invece, prepara una soluzione meno compatta, sciogliendo alcuni cucchiaini di bicarbonato in acqua. Se sceglierai questo metodo, dovrai utilizzare un panno umido per strofinare la pasta sulle superfici interne del frigo e sulle sue componenti.

Utilizza una miscela di acqua e bicarbonato per l'eliminazione di macchie e muffa.
Utilizza una miscela di acqua e bicarbonato per l'eliminazione di macchie e muffa.
Il limone è un disinfettante naturale che igienizza e rimuove i cattivi odori.
Il limone è un disinfettante naturale che igienizza e rimuove i cattivi odori.

-Limone

Anche il limone è un ottimo alleato nella pulizia del frigorifero. L’acido citrico è un disinfettante naturale che igienizza rapidamente le pareti del frigo e rimuove i cattivi odori. Per pulire il frigorifero dovrai preparare una soluzione di acqua e limone da passare su tutte le parti del frigo, versandolo in un erogatore spray e applicandolo sulle superfici interessate.

-Aceto

Infine l’aceto è uno dei prodotti naturali più efficaci per le pulizie domestiche. L’acido acetico non solo pulisce ma aiuta anche a eliminare i cattivi odori sgrassando le superfici. Per pulire il frigorifero, dovrai preparare una soluzione di acqua e aceto, oppure utilizzare l’aceto puro, direttamente versato su un panno per le parti più difficili.

L'aceto, come il limone, sgrassa ed elimina i cattivi odori.
L'aceto, come il limone, sgrassa ed elimina i cattivi odori.

Gli step per effettuare la pulizia del frigorifero

Come dicevamo, il frigorifero è uno degli elettrodomestici ai quali occorre prestare maggiore attenzione in termini di pulizia, per garantire la corretta conservazione degli alimenti che successivamente consumeremo. Pulire a fondo il frigorifero e con una certa periodicità (almeno ogni tre mesi) è un compito essenziale per consumare meno energia, evitare cattivi odori o persino intossicazioni alimentari.

Per sottoporre il frigorifero a una pulizia accurata, è sufficiente seguire alcuni semplici passaggi:

 

1- Spegnere il frigorifero

Scollega il frigorifero dalla presa di corrente. Non appena inizi a estrarre il cibo dovrai aprire le porte, quindi se non lo spegnerai prima di iniziare consumerai energia inutilmente. Importante sarà posizionare dei panni sul pavimento per assorbire i resti d’acqua che possono essere rilasciati scongelando il dispositivo. Un trucco: se vuoi accelerare questo processo, metti dentro una ciotola di acqua calda.

 

2- Svuotare il frigorifero

Rimuovi dall’interno tutto il cibo. Il frigorifero deve essere completamente vuoto per effettuare una pulizia adeguata. Non dimenticare di conservare gli alimenti in un luogo adatto durante la pulizia. Puoi aiutarti con un frigorifero portatile e blocchetti di ghiaccio.

 

3- Rimuovere gli scaffali e supporti

Estrai tutti gli scaffali, i supporti, i cassetti e i secchi. In questo modo è possibile eseguire la pulizia in modo più semplice e anche più completo.

 

4- Lavare le guarnizioni della porta

È una delle aree del frigorifero che accumula più sporco. Per pulirle a fondo usa un panno con acqua e aceto. Se l’articolazione presenta macchie di muffa, puoi usare oltre ai metodi naturali anche la candeggina, anch’essa diluita con acqua, e aiutarti con uno spazzolino da denti per raggiungere gli angoli più difficili.

 

5- Pulire ripiani, mensole e cassetti

Puoi lavare tutte le parti rimovibili del frigorifero nel lavandino con una spugna morbida, acqua calda e sapone. Se lo sporco è molto persistente, dovresti usare aceto o un detergente specifico (gli smacchiatori di solito sono abbastanza efficaci). Lascia gli oggetti nello scolapiatti per rimuovere l’acqua in eccesso e successivamente asciugali con un panno pulito o carta assorbente.

 

6- Pulire l’interno e l’esterno del frigorifero

Pulisci l’intero interno con un po’ d’acqua e bicarbonato di sodio. Questa miscela aiuta a eliminare i cattivi odori dal frigorifero. Si consiglia inoltre di utilizzare detergenti naturali come aceto o limone per evitare che il frigorifero si impregni dell’odore dei detergenti chimici. Per pulire l’esterno, utilizza una miscela a tua scelta per rimuovere le tracce di grasso dalla cucina.

 

7- Pulire il congelatore

Per pulirlo puoi anche usare una miscela di acqua con bicarbonato di sodio.

 

8- Svuotare la vaschetta di scarico

Nella parte inferiore del frigorifero (nella maggior parte dei frigoriferi) c’è un piccolo vassoio in cui si accumulano i liquidi che questo apparecchio emana e che può generare un cattivo odore. Per questo passaggio, se non lo hai già fatto, si consiglia di indossare i guanti. Per disinfettare bene questo vassoio, puoi utilizzare acqua e candeggina. Consulta i consigli del produttore per eseguire correttamente questo passaggio.

 

9- Pulire la parte posteriore

Rimuovere il frigorifero e pulire la polvere che si è accumulata nelle bobine. Fai attenzione a non danneggiare alcun componente. È possibile utilizzare un’aspirapolvere per rimuovere tutto lo sporco. Usa un pennello stretto per accedere alle aree più difficili.

 

10- Posizionare un deodorante per ambienti fatto in casa

Per completare la pulizia puoi mettere un deodorante per ambienti fatto in casa nel frigorifero. Uno dei trucchi più noti per combattere il cattivo odore è posizionare un limone diviso in due metà, in cui sono incorporati chiodi di garofano (spezie). Puoi anche utilizzare una ciotola con succo di limone. Gli amanti del caffè possono usare un bicchiere di caffè macinato come deodorante per ambienti. Un’altra alternativa, più neutra, è quella di posizionare un contenitore con bicarbonato di sodio.

Con i nostri metodi pulire il frigo non sarà più un problema!