• Hai qualche domanda?
  • Ricerca

    Ricerca sul sito

    Inserisci le parole da ricercare nella casella soprastante e premi Ricerca.

    0039.02.89415779

    Per qualsiasi problema, chiama dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00

Cosa disinfettare per prevenire il contagio da Covid-19 a casa e in ufficio

come contenere contagio covid 19

Nel corso di questi mesi, abbiamo scoperto che la trasmissione del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 avviene principalmente attraverso le goccioline di saliva che possono passare da persona a persona parlando, tossendo, starnutendo o mediante le mani contaminate.

L’adozione di semplici e veloci misure di protezione è stata fondamentale per evitare un’ulteriore propagazione del virus; in questi mesi abbiamo imparato alcune facili indicazioni:

*Lavare le mani elimina il virus

Lavare le mani con acqua e sapone elimina il virus e previene l’infezione. Le mani dovrebbero essere lavate e sfregate con cura per almeno 20 secondi, in particolare dopo aver toccato oggetti e superfici potenzialmente sporche. Laddove non fosse possibile lavare le mani con acqua e sapone, si può utilizzare un disinfettante per mani a base di alcol al 60%.

*Mantenere la giusta distanza

È consigliabile mantenersi a distanza di almeno un metro dalle altre persone, soprattutto se hanno tosse, raffreddore o febbre perché il virus può essere trasmesso a distanza ravvicinata.

*Pulire e igienizzare le superfici

Sebbene sia ancora oggetto di studi, i dati preliminari suggeriscono che il virus possa sopravvivere sulle superfici per alcune ore. Il coronavirus può essere eliminato dalle superfici usando disinfettanti chimici a base di candeggina o cloro all’1%, solventi, alcol (etanolo) al 75%, acido peracetico e cloroformio che uccidono il virus e ne annullano così la sua capacità di infettare le persone.
Ma quali sono gli oggetti e le superfici a cui dovremmo fare più attenzione per evitare la propagazione di Covid-19? Vediamole insieme!

Cosa dovresti igienizzare ogni giorno per prevenire il Coronavirus

Il covid-19 ci ha fatto notevolmente riflettere sulle misure igieniche che dovremmo adottare quotidianamente, spingendoci a lavare costantemente le mani e a pulire e disinfettare accuratamente la nostra casa. Le lezioni apprese dovrebbero continuare ad avere una grande importanza anche con l’arrivo della successiva fase di ripresa della vita “normale”.

Vediamo insieme quali sono le cose su cui dovremmo prestare maggiore attenzione:

  • Cellulare

Sicuramente non era un oggetto che pulivamo tutti i giorni prima dell’emergenza Coronavirus. In effetti, anche oggi la sola pulizia non sarebbe sufficiente: per renderlo sicuro sarà necessario disinfettarlo. Infatti, se non utilizzerai un disinfettante, andrai a contrastare i vantaggi del lavaggio delle mani.
Lo smartphone dovrebbe essere pulito anche prima e dopo aver ricevuto delle chiamate, poiché la bocca entra in contatto con la superficie contaminata e questo aumenta il rischio di trasmissione di virus e batteri.

  • Chiavi di casa

Le portiamo sempre con noi ed entrano in contatto con tutto ciò che ci sta attorno. Se in questi giorni vai a buttare la spazzatura, è molto probabile che premerai il pulsante dell’ascensore con le dita, oppure che aprirai il cestino della spazzatura, per questo quando torni a casa è sempre importante disinfettarle.

Per disinfettare il cellulare, basta un panno in micrifibra con disinfettante apposito. Ricorda di non versare mai il prodotto direttamente sul dispositivo, ma solo sul panno.
Per disinfettare il cellulare, basta un panno in micrifibra con disinfettante apposito. Ricorda di non versare mai il prodotto direttamente sul dispositivo, ma solo sul panno.
  • Occhiali

Se una telecamera ci registrasse tutto il giorno, non crederesti al numero di volte in cui ci tocchiamo il viso. Soprattutto quando indossiamo gli occhiali, tendiamo a sfregarci gli occhi senza aver precedentemente lavato le mani.

  • Manopole e interruttori della luce

Le manopole sono alcune delle superfici più toccate della casa. È necessario avere l’abitudine di disinfettarle e pulirle regolarmente. Lo stesso dovrebbe essere fatto con gli interruttori della luce.

  • Area di lavoro

È facile dimenticare l’elevato rischio di contaminazione della scrivania, in cui vengono posizionati numerosi oggetti ogni giorno. Ecco perché è consigliabile pulirla e disinfettarla con prodotti adeguati quotidianamente.

  • Dispositivi elettronici

In questi giorni, adulti e bambini, utilizzano più che mai il laptop o il tablet. Pertanto, la famiglia deve essere consapevole della diffusione dei germi. Tutti i dispositivi devono essere disinfettati e puliti quotidianamente, anche più volte al giorno, soprattutto se vengono utilizzati da persone diverse.

  • Telecomando

I telecomandi della televisione, aria condizionata, ecc. passano di mano in mano ogni giorno. Per questo, se non disinfettate regolarmente potrebbero essere trasportatori di infezioni.

  • Pulsante toilette

Con l’arrivo del telelavoro e con tutta la famiglia a casa, l’uso del bagno è raddoppiato. Per questo motivo, il pulsante della cisterna dovrebbe essere pulito e disinfettato molto bene.

Per igienizzare il lavandino potrai usare acqua e sapone sgrassante oppure un prodotto detergente virucida apposito.
Per igienizzare il lavandino potrai usare acqua e sapone sgrassante oppure un prodotto detergente virucida apposito.
  • Lavandino del bagno

Anche il lavandino rientra tra gli oggetti da lavare regolarmente, dopo che ci laviamo mani, denti, viso … Non dimenticare il rubinetto o il distributore di sapone.

  • Tavolo da pranzo

Il tavolo dove mangia la famiglia, che di solito si trova nel soggiorno o in cucina, dovrebbe essere trattato con particolare attenzione. Mani, posate, cibo si appoggiano su di esso … È necessario che sia privo di germi.

  • Piano cottura

Se lavori da casa o passi più tempo a casa, dovresti porre molta attenzione al bancone della cucina.

Ogni notte dovresti disinfettarlo bene, evitando di andare a letto lasciando piatti sporchi in superficie o con resti di cibo.

  • Comodino

Su di esso appoggiamo il cellulare, gli occhiali, il bicchiere d’acqua, gli elastici dei capelli … oggetti che potrebbero essere stati esposti ai germi esterni in qualche momento della giornata.

Anche se oggi il peggio sembrerebbe essere passato, è sempre importante mantenere alta la guardia e continuare a osservare queste semplici precauzioni.