
Spesso ci troviamo a dover gestire le pulizie post incendio causate da incidenti domestici che, anche se di piccole dimensioni, sono responsabili di migliaia di infortuni e decessi ogni anno.
Le cause degli incendi che si sviluppano in casa sono numerose, ma alcune di esse sono decisamente più frequenti; la gran parte degli incendi infatti avviene:
- In cucina, causato da un apparecchio malfunzionante o da una padella lasciata sul fuoco.
- In altre stanze, per incidenti causati dai fumatori, per esempio.
- In bagno, a causa dell’uso improprio di un apparecchio elettrico.
Negli ultimi anni, in Italia, gli incendi domestici sono andati aumentando; annualmente, si conta che siano circa un migliaio le persone che hanno pero la vita in seguito allo scoppio di un incendio nella propria abitazione.
Nella maggior parte dei casi il decesso è determinato dalla presenza del fumo e dai vapori tossici che si sviluppano a causa delle fiamme. La causa principale è data dal fatto che l’ambiente in cui si sviluppa un incendio diventa saturo di fumo e la visibilità è decisamente scarsa; il fumo irrita gli occhi e rende difficoltosa la respirazione; con il passare del tempo, l’ossigeno presente nelle stanze viene sostituito dal monossido e dal biossido di carbonio con conseguente perdita di lucidità da parte dei soggetti coinvolti; i movimenti si fanno sempre più difficili e il rischio di perdere i sensi è elevatissimo.
Spesso, nel caso di piccoli incendi, ci ritroviamo a voler affrontare da soli le dirette conseguenze in termine di riordino del danno e pulizia. A volte però, per la pulizia di tetti, pareti o pavimenti danneggiati dagli incendi, è necessario affidarsi a professionisti nella pulizia post incendio, poichè il fumo oltre a entrare in condotti, crepe e fessurazioni, impregna tutto ciò che incontra, senza lasciare scampo a mobili, arredi, tessuti, parati ecc. Six Lands, grazie alla sua esperienza e all’impiego di macchine professionali di ultima generazione, è specializzata in questo tipo di trattamento e attraverso un sopralluogo e preventivo gratuito, organizzerà un intervento completamente su misura che miri a ogni singola necessita. Contattaci per un preventivo e sopralluogo gratuito.
Se ti trovassi a voler affrontare personalmente il problema, ecco alcuni suggerimenti per ripulire al meglio i tuoi spazi e oggetti:
- Fare circolare l’aria fresca
-Apri le finestre di tutte le stanze il prima possibile per aumentare la ventilazione e utilizza una piccola ventola che consenta di aumentare la quantità di flusso d’aria. Ciò contribuità a ripulire l’ambiente da eventuali tracce di fumo residuo, a ridurre al minimo l’odore di fumo e a fornire in generale un’aria fresca senza fuliggine.
- Asciugare gli oggetti bagnati prima di pulire il danno provocato dal fumo
-Ventilatori e deumidificatori ti aiuteranno a farlo, ma se sono stati utilizzati tubi per spegnere l’incendio, potrebbe essere necessario assumere professionisti per pulire gli oggetti danneggiati dal fuoco o dall’acqua.

-Se vuoi asciugare tutta la casa da solo, fai attenzione alla presenza di muffa sotto tappeti e pavimenti: La muffa può essere un grande rischio per la salute e può danneggiare irreparabilmente i pavimenti.
-Pulisci il danno causato dal fumo sulle pareti e sul soffitto: Comincia indossando occhiali e guanti di sicurezza per lavori pesanti. Soprattutto quando pulisci il tetto, i guanti di sicurezza prevengono la caduta di fuliggine sugli occhi, mentre i guanti di gomma proteggono le tue mani dai detergenti chimici. Inoltre, indossa abiti vecchi che possano macchiarsi o rovinarsi.
Se la tua casa ha subito seri danni da fumo, consulta un professionista esperto. Sebbene l’eliminazione professionale dei danni da fumo possa essere molto complessa e potenzialmente dannosa per la salute, ci sono aziende che eseguiranno procedure ecologiche di rimozione dei fumi.
-Se devi pulire il tetto, copri il pavimento con un panno: Ciò impedirà di macchiare il suolo o il tappeto di fuliggine.
- Ripulire i danni del fumo su pareti e tetto
-Rimuovi la fuliggine libera presente sulla superficie delle pareti: Il primo passo per pulire il danno dal fumo è rimuovere la fuliggine che si trova sulle pareti. Puoi farlo usando un aspirapolvere.
-Rimuovi la fuliggine con un prodotto per la pulizia commerciale: Ci sono molti buoni prodotti per la pulizia commerciale progettati per rimuovere la fuliggine dalle pareti e altre superfici. Puoi optare per soluzioni che siano potenti per ripulire il danno da fumo pesante o che siano abbastanza delicate da non influenzare bambini e animali domestici.
-Prova a rimuovere l’odore di fumo dalle pareti: Dopo aver pulito la fuliggine, dovresti prenderti cura dell’odore di fumo. Le pareti possono assorbire il fumo e filtrarlo nella stanza.Vi sono diversi articoli per la casa che puoi usare per eliminare l’odore persistente di fumo dalle pareti della tua casa, altrimenti, puoi optare per l’aceto bianco (anche su mobili e pavimenti). Anche se l’aceto ha un forte odore, può essere un potente neutralizzatore di cattivi odori.
-Chiedi a un professionista di pulire i tappeti: Dopo che i tappeti sono completamente asciutti, la pulizia professionale (che probabilmente deve essere eseguita due volte, una volta dopo l’incendio per rimuovere la fuliggine e una volta completato il processo di ripristino in casa) aiuterà a pulirli il più possibile.
- Pulire il danno da fumo sui mobili
-Pulire i mobili in legno: È necessario trattare con cura i mobili in legno per evitare di strappare la finitura o causare danni in modo permanente.
-Aspira la fuliggine dei mobili usando l’aspirapolvere e successivamente ripulisci il legno con una spugna chimica secca. Questo è simile al processo di rimozione della fuliggine sui muri.
-Usa uno smalto per ripristinare il legno. Se si desidera ottenere risultati migliori, utilizzare un brillantante crema per il restauro e non lasciarlo sul legno per più di 5 o 10 minuti.
-Pulisci i tuoi mobili in pelle. La pulizia dei mobili in pelle può essere complicata perché è necessario trattarli delicatamente e non possono essere lavati come i tessuti. È possibile utilizzare un deodorante delicato per eliminare efficacemente il cattivo odore di fumo sui mobili in pelle.
-Applica sapone per la pelle su un panno pulito e passarlo attraverso la pelle. Per i migliori risultati seguire le istruzioni sulla confezione. Spruzzare la pelle con una miscela di aceto e acqua in parti uguali. Successivamente ripulisci la miscela e pulisci i mobili con un panno pulito e umido. Evitare di saturare la pelle.
-Cospargi abbondantemente il bicarbonato di sodio sulla pelle e lasciarla riposare per una notte. Aspira la soluzione il giorno successivo e ripeti il processo se necessario.
La fuliggine, il residuo prodotto dagli incendi, può essere pericolosa per la salute quando entra nel sistema respiratorio di una persona. Infatti, quando queste particelle entrano negli alveoli polmonari possono essere rilasciate nel flusso sanguigno e raggiungere altre parti del corpo.
Se volete un aiuto professionale nella pulizia post incendio, noi di Six Lands a mettiamo a disposizione tutti i mezzi per aiutarvi in questi casi, personale addetto alle pulizie, prodotti specifici e tutta la nostra esperienza.
Six Lands, grazie all’utilizzo di attrezzature professionali, personale specializzato e alle competenze necessarie per intervenire in ambienti complicati, offre un servizio diretto a bonificare ambienti e strutture che hanno subito distruzioni a causa di piccoli incendi.

Prima di iniziare con l’intervento verranno anche effettuate delle valutazioni sulle condizioni degli oggetti e degli ambienti da trattare per decidere quali di questi meritano un recupero e possono essere riqualificati e riutilizzati.