
In qualsiasi struttura pubblica, come in ambito domestico, i sanitari sono nella graduatoria degli elementi che possono contenere una maggiore concentrazione di sporco e batteri.
L’ambiente umido favorisce la proliferazione di tutti i tipi di microrganismi dannosi per la nostra salute. A ciò si deve aggiungere in molti casi un’eccessiva concentrazione di calcare nell’acqua, e l’uso di prodotti aggressivi, che fanno progressivamente sparire l’originale lucentezza delle superfici del bagno, rendendo meno visibile la pulizia.
In questo post vedremo alcuni semplici consigli, trucchi e prodotti, per rendere ancora più efficace la disinfezione dei servizi igienici.
Se sei alla ricerca di un’impresa di pulizie professionali, che si occupi della disinfezione e pulizia dei servizi igienici, contattaci per un preventivo completamente gratuito!
Consigli per una corretta pulizia dei servizi igienici
Quando si tratta di pulire il bagno, queste dovrebbero essere sono le chiavi per un corretto operato:
- Ventilazione
Una buona ventilazione nei bagni, evita l’eccesso di umidità, e naturalmente il cattivo odore che genera non solo l’uso, ma anche la muffa prodotta da quegli antiestetici e malsani funghi che proliferano negli ambienti umidi, installandosi generalmente nelle fughe delle superfici dei sanitari, piastrelle e tramezzi. Pertanto, un’adeguata ventilazione manterrà più asciutte le superfici delle pareti e del bagno, aiutando a mantenere le piastrelle pulite e asciutte più a lungo.
- Pulizia
L’azione di pulizia non implica necessariamente una disinfezione delle superfici, poiché l’unica garanzia per una disinfezione dei sanitari, è l’uso di procedure o prodotti che uccidono i microrganismi dannosi per la nostra salute. Il fatto di rimuovere lo sporco visibile usando acqua o sapone e un panno non eliminerà quindi i microrganismi più resistenti, che scompariranno solo con la disinfezione.
- Disinfezione
Quando si puliscono i servizi igienici, è essenziale eseguire una corretta disinfezione. I trattamenti di pulizia professionale utilizzano prodotti specifici certificati e macchine professionali. Quando si utilizzano prodotti per l’igiene e la disinfezione per la pulizia dei servizi igienici autonomamente a casa, la cosa più importante è il tempo di esposizione, per consentire loro di agire correttamente. Solo dopo aver atteso, si potrà rimuovere il prodotto, risciacquare fino a quando non è completamente rimosso e asciugare con un panno, per eliminare completamente l’umidità.
Trucchi per una pulizia quotidiana dei servizi igienici
Con il passare del tempo, i sanitari in porcellana smaltata iniziano solitamente a presentare macchie scure, solitamente intorno allo scarico del lavandino o all’interno del wc. Ci sono alcuni trucchi e prodotti che possono aiutare a correggere questo aspetto antiestetico, e che ti racconteremo nelle sezioni seguenti.
- Numero di prodotti per la disinfezione e pulizia
Per una corretta sanificazione e pulizia non servono molti prodotti. Utilizza un unico detergente per pulire i wc, siano essi lavabo, bidet, vasca da bagno o wc, poiché ad eccezione del piatto doccia, tutti gli oggetti sono solitamente dello stesso materiale.
- Sanitari senza macchine
Se i sanitari non presentano macchie di sporco, sarà necessario utilizzare un panno imbevuto di un detergente disinfettante, lasciandolo agire per almeno cinque minuti, quindi rimuovere il prodotto risciacquando con acqua fino a quando non ne rimangono più tracce. Infine, occorrerà asciugare le superfici per rimuovere l’umidità residua e ottenere lucentezza.
- Sanitari con macchie
Se i sanitari hanno delle macchie incastonate, utilizza una paglietta e applica il detergente disinfettante, lasciar agire comunque, quindi rimuovilo con un panno e acqua fino a eliminare completamente i resti di sporco e prodotto.
- Eliminazione delle macchie scure resistenti
Se i servizi igienici vengono puliti correttamente, le macchie non appariranno, ma nei periodi di vacanza un rubinetto che perde o qualche perdita nella cassetta del wc, possono causare macchie scure sui nostri sanitari. Per rimuovere le macchie, puoi applicare una miscela di sale e trementina strofinando con lo spazzolino se la macchia è all’interno del wc, o con un spugna se la superficie macchiata è su uno qualsiasi degli altri sanitari.
- Residui resistenti sul fondo del wc.
Se al ritorno dalle vacanze trovi delle macchie scure sul fondo del water, applica una buona quantità di aceto detergente bianco e lascialo agire tutta la notte. Al mattino aggiungi il bicarbonato di sodio e strofina bene con lo spazzolino.
- Tracce di ruggine
Se dopo un po’ di tempo, quando torniamo troviamo tracce di ruggine durante la pulizia dei servizi igienici, sarà necessario applicare una miscela di sale e limone sulle macchie strofinando. Lasciare agire per qualche tempo, risciacquare, quindi procedere con la consueta pulizia.

Prodotti per la disinfezione e pulizia dei servizi igienici
Come tutti sappiamo, esiste una gamma infinita di prodotti commerciali per la pulizia dei servizi igienici, quindi ci concentreremo su quelli che si trovano comunemente nella nostra casa.
- Aceto
L’aceto bianco per la pulizia, o acido acetico, è un disinfettante naturale, ed un ottimo alleato quando si tratta di rimuovere le macchie incrostate causate dal calcare presente nell’acqua, agendo con la massima efficacia come addensante del grasso.
- Bicarbonato di sodio
Agisce come detergente abrasivo, disinfettante e miscelato con aceto o limone, produce effervescenza aiutando a disincrostare lo sporco durante la pulizia dei wc.
- Acqua ossigenata
È un ottimo disinfettante che puoi usare per pulire i wc, al posto dei prodotti con clorammine o candeggina. Il perossido di idrogeno è molto utile per eliminare la muffa che può comparire sulle giunture dei sanitari.
I nostri consigli per la disinfezione e pulizia dei servizi igienici
La pulizia dei servizi igienici deve essere effettuata quotidianamente, per evitare l’accumulo di sporco e la necessità di utilizzare prodotti aggressivi con l’ambiente, e la nostra salute.
Non mischiare mai candeggina o ammoniaca con altri prodotti o detergenti, in quanto possono produrre reazioni chimiche che possono mettere a rischio la tua salute per contatto esterno e inalazione.
Se sei interessato a conoscere le procedure di pulizia professionale in azienda, e sei alla ricerca di un partner che si occupi della pulizia dei servizi igienici, contattaci per un preventivo completamente gratuito!