Site icon Six Lands

Manutenzione e pulizia dell’erba sintetica in terrazzo o in giardino

pulizia manutenzione erba sintetica terrazzo giardino

pulizia manutenzione erba sintetica terrazzo giardino

pulizia manutenzione erba sintetica terrazzo giardino

L’erba sintetica è un’alternativa che porta molti vantaggi: puoi installarla su qualsiasi superficie e mantenerla intatta tutto l’anno, risparmi tempo e denaro, è adatta a bambini e animali, può stare intorno a una piscina ed ha una fantastica capacità di drenaggio. Posizionata su un giardino o un terrazzo, nonostante non richieda la stessa manutenzione del prato naturale, l’erba sintetica necessiterà comunque di alcune cure per assicurarle un aspetto ordinato e pulito, che duri nel tempo

Soprattutto se abiti in un luogo particolarmente piovoso, è normale che questo tappeto si deteriori se esposto alle intemperie. Il passare del tempo, la polvere, l’accumulo di residui e il suo uso continuato possono danneggiarne gravemente l’aspetto.

Vediamo di seguito come mantenere un prato sintetico pulito e come nuovo più a lungo!

Se cerchi un professionista che si occupi della pulizia del tuo giardino sintetico, contattaci per un preventivo completamente gratuito!

Cosa avremo bisogno per pulire l’erba sintetica

  • Detergente ph neutro e acqua tiepida
  • Un tubo
  • Un soffiatore per foglie, un rastrello da giardino flessibile non metallico, una scopa rigida o un’aspirapolvere

Sia che si tratti di una veloce spazzolata per eliminare i detriti secchi o di una rapida spruzzata con il tubo dell’acqua, queste attività saranno sufficienti per mantenere in ordine il prato sintetico. Un regolare controllo permette di evitare la decomposizione di foglie, ramoscelli, polvere, sporcizia e la crescita del muschio.

Una spazzolata con una scopa rigida o con un rastrello da giardino non metallico, oltre all’eliminazione dei detriti, garantisce un aspetto vivo e curato al prato. Se tutto ciò non fosse sufficiente, e hai la sensazione che il tuo prato abbia bisogno di essere lavato, potrai utilizzare il tubo dell’acqua o, se il prato è posizionato in terrazzo o balconi, un secchio d’acqua e uno spazzolone. Se ci sono zone con sporco resistente, versa sul prato bagnato dell’acqua tiepida con detergente delicato e spazzola nuovamente. Risciacqua il tutto e lascia asciugare.

Tipi di pulizia per il prato sintetico

A seconda che tu voglia pulirlo più leggermente o più intensamente, potresti scegliere tra tre modi diversi:

  1. Risciacquo con acqua
    Si tratta di bagnare l’erba artificiale per pulirla. Puoi effettuare questa pulizia quando vuoi, ogni volta che hai voglia di rinfrescare il tuo giardino o in estate per combattere il caldo in piena giornata. Bagnando la tua erba sintetica con un tubo eliminerai tutta la polvere che può accumularsi. Inoltre, rimuoverai i sedimenti depositati al suo interno: foglie, fili, zanzare…ecc.
  2. Pulizia completa
    Per pulire l’erba artificiale, puoi spazzolare l’area rimuovendo i resti di eventuale materiale con una spazzola a setole dure e poi spruzzarla con acqua. Potresti aggiungere all’acqua sapone liquido con PH neutro e lasciarlo asciugare.
  3. Disinfezione approfondita
    A volte abbiamo bisogno di disinfettare la nostra erba artificiale nello stesso momento in cui la puliamo. Per fare questo utilizziamo sapone liquido a PH neutro e una soluzione antibatterica. La pulizia con sapone, possiede diverse proprietà: riduce l’elettricità statica e l’effetto del sole sui filamenti, elimina i batteri e dona un gradevole profumo di pulito.
Se hai a disposizione un giardino puoi utilizzare una pompa d'acqua per il lavaggio approfondito dell'erba sintetica. Se invece hai a disposizione un terrazzo, puoi utilizzare un mocio e spazzolone.

Come eliminare macchie dall’erba sintetica

  • Macchie di cibo, Macchie di vino, Macchie di tè o caffè

Queste prime tre sono facili da rimuovere, soprattutto se non le lasci asciugare. Ogni volta che un cibo o una bevanda cade, strofina subito la superficie con un panno umido. Se cibi o bevande si sono già asciugati, utilizza una spugna morbida con acqua e un po’ di sapone liquido a PH neutro.

  • Macchie di urina o feci di animali domestici

I resti di urina o feci del tuo animale domestico devono essere puliti dall’erba artificiale con disinfettante. Questi sono elementi che possono generare batteri ed è per questo meglio igienizzare adeguatamente l’area, per la tua tranquillità e quella dei tuoi cari.

  • Macchie di pennarello o penna a sfera

Gli schizzi che più penetrano nell’erba, come il pennarello o l’inchiostro, possono essere eliminati strofinandoli con sapone liquido a PH neutro e una paglietta morbida. Ripeti questo passaggio se necessario, sempre con attenzione.

  • Macchie di olio o grasso

Puoi pulire questi resti sulla tua erba artificiale strofinandoli con sapone liquido a PH neutro e con un panno morbido. Strofina se necessario, ma sempre delicatamente, per non danneggiare i filamenti.

Cosa fare per mantenere in ottimo stato l’erba sintetica

-Spazzolare l’erba artificiale ogni settimana possibilmente, con una scopa dura o una spazzola a setole dure. Dovresti sempre spazzolare contro la direzione delle fibre del tappeto.

-Inumidire il prato almeno una volta al mese, soprattutto se il clima è secco, caldo e le precipitazioni sono rare. Nei giorni di temperature estremamente elevate questo può raffreddare il terreno. Naturalmente, quando fa freddo o piove, non bagnarlo.

-Aspirare per rimuovere polvere, foglie o ramoscelli. Un’aspirapolvere senza fili è l’ideale, ma andranno bene anche un rastrello da giardino o una scopa.

-Utilizzare un getto d’acqua per rimuovere lo sporco superficiale, evitando una pressione eccessiva.

-Non applicare prodotti abrasivi, poiché una soluzione saponosa è molto meglio per gli escrementi di animali domestici o i resti di cibo e bevande. Per una disinfezione più potente è possibile utilizzare un detergente antibatterico neutro.

Cosa non fare mai sull’erba sintetica

-Evitare oggetti appuntiti: potrebbero tagliare o strappare il giardino o terrazzo in erba sintetica. Se stai cercando di levare qualcosa dall’erba, usa una spatola o qualcosa di smussato;

-Non utilizzare prodotti chimici corrosivi per rimuovere materiale appiccicoso: ciò potrebbe danneggiare la plastica. Utilizzare invece detersivo per piatti, un mix di aceto e acqua o un detergente specifico per erba artificiale. Questo vale anche per i pesticidi, basta usare un tubo per lavare via qualsiasi insetto;

-Se si è tentati nell’usare qualcosa di più forte per lo sporco ostinato, meglio provare a versare il prodotto in un angolo o in parti non visibili per accertarsi che i prodotti chimici non provochino reazioni;

-Se si usa dell’acqua per pulire il prato non provare ad asciugarlo con fonti di calore. Si asciugherà naturalmente;

I nostri consigli ti hanno aiutato? Come puoi vedere, la manutenzione e la pulizia della tua erba artificiale è molto semplice e non richiede grandi sforzi o prodotti costosi, come acqua, sapone, detersivo neutro o aceto bianco!

Exit mobile version