Site icon Six Lands

Come pulire la muffa dai muri: Guida e consigli per porre fine al problema

Come-pulire-muffa-muri-Guida-consigli-porre-fine-questo-problema

La muffa è un problema che non solo intacca l’estetica degli  spazi, ma può anche essere dannosa per la salute, poiché può causare difficoltà respiratorie, malattie e allergie.

Le macchie di muffa di solito compaiono in luoghi come bagni, cucine o scantinati, dove c’è più umidità. Ma non preoccuparti, perché di seguito scoprirai come pulire la muffa dai muri in modo semplice e duraturo.

Se stai cercando un aiuto professionale per eliminare la muffa dalle tue abitazioni, contattaci per un preventivo completamente gratuito!

Dove cresce la muffa

La prima cosa che devi capire prima di imparare a pulire la muffa dai muri è come si formano queste macchie. Affinché la muffa appaia, devono essere soddisfatte 2 principali condizioni: umidità e calore.

La sua presenza è comune nei bagni e nelle cucine, anche se i funghi possono svilupparsi ovunque dove troviamo questi due elementi. Per questo motivo, le aree che sono state allagate, tubi, pareti umide o luoghi con piante, possono essere molto suscettibili alla comparsa di muffe.

La cosa davvero sorprendente di queste reazioni è che la muffa può crescere e moltiplicarsi in sole 48 ore, a condizione che si trovi in ​​un ambiente umido e caldo.

Ti chiederai dove potrebbe apparire questo fungo nella tua casa, la verità è che lo possiamo trovare sia nelle tende, come nella carta da parati, nei tessuti, nelle vernici, nei libri, nel cartone, nei tappeti, in alcuni prodotti in legno, sui vestiti, e in molti altri luoghi.

Come pulire le pareti sporche di muffa

Le pareti della tua casa possono essere vittime di questo terribile fungo e l’umidità è uno dei motivi principali per cui potrebbe apparire. Ma non dovresti preoccuparti, poiché ci sono diversi modi per eliminarlo e, in questo modo, ripristinare l’igiene delle tue pareti. Hai solo bisogno di avere due panni, detersivo, acqua e un’aspirapolvere a portata di mano.

Ti insegniamo un modo semplice e comodo per pulire la muffa dalle pareti dipinte di casa. Per iniziare è fondamentale offrire un’adeguata ventilazione alla casa, quindi apri le finestre e fai circolare l’aria. Può anche essere molto utile tenere la porta aperta.
Ti consigliamo di indossare indumenti che poi si possono gettare via o che si possono lavare facilmente, oltre all’utilizzo di guanti di gomma, stivali e apposita mascherina per il viso, oltre ad occhiali protettivi.

Per procedere con la pulizia, riempire un contenitore con acqua e detersivo. Inumidire un panno e pulire delicatamente le pareti per rimuovere la muffa. Quindi utilizzare il panno asciutto per rimuovere il resto dell’umidità dalle superfici.

Non dimenticare di utilizzare l’aspirapolvere per rimuovere eventuali detriti o spore che rimangono sulle pareti. In questo modo, puoi evitare che la muffa invada nuovamente le tue superfici.

Se la muffa si presenta su tutta la parete, sarà necessario verificare che non si tratti di una perdita dei tubi dell'acqua. In tal caso sarà necessario affidarsi a degli esperti.

Candeggina per rimuovere la muffa da superfici o pareti dure

Quando si tratta di pulire la muffa dai muri, dovresti sapere che puoi usare la candeggina per le superfici più dure. Hai solo bisogno di una piccola percentuale di candeggina, mescolata con acqua in un contenitore spray. Se non possiedi questo tipo di diffusore, puoi utilizzare qualsiasi contenitore e aiutarti con un panno, una spazzola o una spugna.

Per iniziare sarà necessario applicare la miscela sulle zone con macchie di muffa e lasciare agire per qualche minuto. Infine, sciacquare le superfici e asciugarle. Puoi usare questo metodo tutte le volte che vuoi. Ma tieni presente che non puoi mescolare questo prodotto con ammoniaca o altri prodotti per la pulizia, per sicurezza.

La candeggina è molto utile per eliminare questo fungo, tuttavia, devi tenere presente che questo prodotto può danneggiare seriamente i materiali più delicati. Pertanto, quando necessario, puoi sostituirlo con l’aceto.

Alternative casalinghe per rimuovere la muffa dai muri

Se stai cercando un’alternativa più naturale contro questo tipo di fungo, non perdere le seguenti opzioni economiche ed efficaci per eliminare la muffa dalle tue pareti:

  • Bicarbonato di sodio: unisci mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio con l’acqua in un flacone spray. Spruzzalo sulle macchie e strofina con uno spazzolino da denti. Infine, asciuga tutto molto bene. Il bicarbonato di sodio non è solo noto per la sua grande capacità pulente e per la sua efficacia contro le muffe, ma agisce anche per eliminare i cattivi odori.
  • Olio di melaleuca: in una tazza d’acqua, aggiungi un cucchiaino di olio di melaleuca. Adagiate il composto sulle macchie di muffa e rimuovete con un canovaccio.
  • Aceto bianco: mettere l’aceto bianco in un flacone spray e spruzzare sulle macchie di muffa. Devi solo lasciarlo agire per qualche minuto, quindi rimuovere lo sporco con un panno.

Altre opzioni da considerare per la rimozione della muffa

Nel caso abbiate una perdita nella stanza, sapere come pulire la muffa dalle pareti non sarà sufficiente per risolvere il problema. Verificare che le tubazioni che attraversano le pareti siano in perfette condizioni. E se non lo sono, è meglio controllarli, per evitare perdite o infiltrazioni d’acqua che causano muffe.

Se scopri che la muffa sta crescendo anche dietro le pareti, dovresti sostituire completamente il muro, poiché eliminare la macchia non eviterà il problema.

A seconda dell’entità del problema, avrai bisogno di un aiuto professionale per eliminare la presenza di questo tipo di fungo dall’ambiente.

Se le tende sono colpite dalla muffa, cosa posso fare?

Se sei interessato a sapere come pulire la muffa dai muri, può essere molto utile anche sapere come rimuoverla dalle tue tende.
In effetti, è molto probabile che la muffa sul muro trovi la sua strada sulle tende e si diffonda attraverso di esse. Pertanto, può essere molto utile sapere come rimuoverla.
Per iniziare avrai bisogno di aceto, detersivo, limone e sale.

Nel caso in cui rimanga qualche macchia di muffa sulle tende, puoi provare a rimuoverla con limone e sale. Fare una pasta con questi elementi e stenderla molto bene sull’area in cui si trova la macchia di muffa. Per verificare il risultato, puoi eseguire un test su un piccolo punto. In questo modo, sarai in grado di vedere se il colore sbiadisce o crea danni al tessuto della tenda.

Se non si verificano reazioni indesiderate, applica la miscela sulle macchie di muffa e lasciala agire per 15-30 minuti prima di risciacquare le tende con acqua. Dopo aver eseguito questo processo, non dimenticare di lavarle di nuovo.

Ti consigliamo di utilizzare questa tecnica con tende in lino o cotone. Nel caso in cui le tende debbano essere lavate a secco, lasciale nelle mani di un servizio specializzato.

Cosa ne pensi di questi suggerimenti? Grazie a questi consigli su come pulire la muffa dai muri e da altre superfici, potrai eliminare questo tipo di funghi e sporco nei diversi spazi della tua casa o della tua attività.

Se hai bisogno di aiuto per affrontare questo compito e decidi di affidarti al servizio di un’impresa di pulizie professionale, contattaci per un preventivo completamente gratuito!

Avrai a tua disposizione i migliori professionisti specializzati, con grande esperienza e conoscenza delle tecniche più innovative ed efficienti del settore.

Exit mobile version